Informazioni su Villa di Massenzio
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Monumento o sito archeologico
Campo di interesse
Archeologia romana - Arte e architettura funeraria
Indirizzo
via Appia Antica 153
Roma (RM)
Municipio
VIII - Appia Antica
Rione
Informazioni e contatti
Telefono: 060608
Sito web: http://www.villadimassenzio.it/
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Villa_di_Massenzio
Email: info@villadimassenzio.it
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
via Appia Antica
Presentazione
Pochi metri prima di giungere al Mausoleo di Cecilia Metella e al Castrum Caetani, sul lato sinistro della via Appia, si estendono le rovine della Villa di Massenzio, edificata dall’imperatore sul sito di una precedente villa appartenuta ad Erode Attico. Il palazzo imperiale è conservato in modo parziale ed è associato al celebre Circo di Massenzio, il più integro del mondo romano: si distinguono le alte torri che sovrastavano i carceres da cui partivano i carri; le tribune ospitavano circa 10.000 spettatori; al centro del lato curvo si trova una grande arco. Terzo elemento del complesso è il Mausoleo di Romolo, dal nome del figlio di Massenzio: la pianta si ispira al Pantheon con un corpo cilindrico cui si accede attraverso un pronao rettangolare (oggi occupato da un casale ottocentesco).
Orari di visita
martedì – domenica
10:00 – 16:00
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- L’Area Archeologica della Villa di Massenzio
sabato 20 maggio 2017 , 11:00 - 12:00 - Appia Day – visite guidate gratuite tra le meraviglie dell’Appia Antica | MUSEO DELLA VILLA DI MASSENZIO
domenica 14 maggio 2017 , 10:00 - 19:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.22 kmBasilica di San Sebastiano fuori le Mura Edificio di culto cristiano
- 0.28 kmCatacomba di San Sebastiano Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.35 kmMausoleo di Cecilia Metella Monumento o sito archeologico
- 0.38 kmCatacomba ebraica di Vigna Randanini Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.60 kmChiesa di Sant'Urbano alla Caffarella (Tempio di Cerere e Faustina) Monumento o sito archeologico - Edificio di culto cristiano
- I marmi Torlonia – doppiozero
venerdì 4 dicembre 2020 – doppiozero - L'Opinione delle Libertà – L'Opinione
martedì 1 dicembre 2020 – L'Opinione - 5 DICEMBRE 2020 | ROMA – Trekking urbano lungo le meraviglie dell'Appia Antica! – – Eventi della Tuscia
lunedì 30 novembre 2020 – Eventi della Tuscia - “Io cittadino – La parola ai bambini sui loro diritti”: Sovrintendenza Capitolina dedica tre giorni all'infanzia – RomaToday
giovedì 19 novembre 2020 – RomaToday - I Marmi di Torlonia in mostra ai Musei Capitolini – MediterraneoAntico – Mediterraneo Antico
martedì 13 ottobre 2020 – Mediterraneo Antico