Informazioni su Villa di Livia
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Monumento o sito archeologico
Campo di interesse
Archeologia romana
Indirizzo
via della Villa di Livia
Roma (loc. Prima Porta) (RM)
Municipio
XV - Cassia/Flaminia
Rione
Informazioni e contatti
Telefono: 06 33626826
Sito web: http://archeoroma.beniculturali.it/siti_archeologici/suburbio/villa_di_livia
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Villa_di_Livia
Email:
Condizioni di visita
visitabile internamente in modo autonomo
Presentazione
Su una ripida collina che domina la valle Tiberina, nel luogo un tempo detto ad Gallinas Albas (alle Galline Bianche) e oggi chiamato Prima Porta, sorge la villa appartenuta a Livia Drusilla, moglie del primo imperatore Augusto. Pur danneggiata dalle arature e dalle vicende belliche, la struttura mostra ancora il suo antico splendore: in cima ad una grande strada basolata è stato ricostruito (sulla base delle indagini paleobotaniche) l’aspetto del Giardino degli Allori, caro ad Augusto; si entra nell’atrio decorato a mosaico con resti del larario; si passa al piccolo quartiere residenziale con le stanze da letto del princeps e della sua consorte, dove è possibile toccare con mano la volontaria rinuncia al lusso che le fonti antiche descrivono come un tratto peculiare del carattere del primo imperatore di Roma; si osserva poi il settore termale, ampiamente ristrutturato e ingrandito nei secoli successivi; si esce nel bel peristilio con elegante natatio (piscina) su cui affacciano le sale da pranzo pavimentate a mosaico; si visita quindi la sala semi-ipogea dove era collocato il celebre affresco parietale con scena di giardino ora esposto a Palazzo Massimo; si incontra infine la sala per le udienze e il quartiere per gli ospiti. Al termine del percorso è possibile visitare il piccolo Antiquarium, che conserva parte delle decorazioni e delle suppellettili della villa.
Orari di visita
dal 1 novembre al 31 marzo
giovedì, venerdì, I, III, V sabato del mese
9:30 – 13:30
I, III, V domenica del mese
9:30 – 16:30
dal 1 aprile al 31 ottobre
giovedì, venerdì, I, III, V sabato del mese
9:30 – 13:30
I, III, V domenica del mese
9:30 – 18:30
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- La Villa di Livia: il lusso di un’imperatrice
domenica 05 maggio 2019 , 10:30 - 12:30 - La Villa di Livia: il lusso di un’imperatrice
sabato 29 settembre 2018 , 10:30 - 12:30 - La Villa di Livia a Primaporta – Ville di Roma a Porte Aperte
giovedì 31 maggio 2018 , 10:45 - 12:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 4.36 kmArea archeologica di Grottarossa Monumento o sito archeologico
- 4.36 kmTomba di Fadilla (ipogeo) Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 4.82 kmTomba dei Nasoni (ipogeo) Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- Traffico Roma del 11-01-2021 ore 17:00 – RomaDailyNews – RomaDailyNews
lunedì 11 gennaio 2021 – RomaDailyNews - Roma, pista ciclabile lungo il Tevere per combattere degrado e roghi tossici – Sputnik Italia
martedì 22 dicembre 2020 – Sputnik Italia - Traffico Roma del 20-12-2020 ore 12:30 – RomaDailyNews – RomaDailyNews
domenica 20 dicembre 2020 – RomaDailyNews - Cosa vedere nel Lazio – FullTravel.it
domenica 20 dicembre 2020 – FullTravel.it - “Ridateci i pini in via Flaminia”, a chiederlo una petizione – Vigna Clara Blog
mercoledì 16 dicembre 2020 – Vigna Clara Blog