
Mappa: dove si trova Villa Celimontana (Villa Mattei) – Ninfeo dell’Uccelliera
Informazioni su Villa Celimontana (Villa Mattei) – Ninfeo dell’Uccelliera
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Giardino o villa pubblica
Campo di interesse
Arte e architettura rinascimentale - Arte e architettura barocca
Indirizzo
via della Navicella
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
XIX - Celio
Informazioni e contatti
Telefono: 060608
Sito web: http://www.sovraintendenzaroma.it/i_luoghi/ville_e_parchi_storici/ville_dei_nobili/villa_celimontana
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Villa_Celimontana
Email: info@060608.it
Condizioni di visita
visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
Celio (quartiere storico)
Presentazione
La vigna su cui oggi sorge Villa Celimontana fu acquistata dalla famiglia Mattei nel 1553 e gradualmente trasformata in un giardino ricco di statue e fontane. Nel 1572 iniziarono su progetto di Jacopo Del Duca i lavori di edificazione del casino e contemporaneamente quelli delle sostruzioni del giardino pensile, presso il quale era il circo su cui fu posto il piccolo obelisco egizio donato dal governo di Roma ai Mattei, precedentemente situato ai piedi della scalinata dell’Ara Coeli (nel 1817 fu trasferito nella posizione attuale). La ricca collezione di antichità ospitata nella villa è stata acquisita dai Musei Vaticani. Rimasta in proprietà dei Mattei fino all’estinzione della famiglia ai primi dell’Ottocento, ha subito successivamente vari passaggi di proprietà e trasformazioni; dal 1928 è stata adibita a parco pubblico. Il portale era in origine l’ingresso alla Villa Massimo Lancellotti su via Merulana ed è stato qui trasferito nel 1931. Nel 2010 è stato restaurato il ritrovato Ninfeo dell’Uccelliera, parte degli ornamenti originari della villa.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- La Villa Celimontana e il Ninfeo dell’Uccelliera
mercoledì 12 giugno 2019 , 11:30 - 12:30 - Casino nobile di Villa Mattei – Ville di Roma a Porte Aperte
mercoledì 08 maggio 2019 , 10:00 - 11:00 - La Villa Celimontana e il Ninfeo dell’Uccelliera – Apertura Straordinaria
venerdì 08 giugno 2018 , 14:30 - 15:30 - Casino nobile di Villa Mattei – Ville di Roma a Porte Aperte
giovedì 03 maggio 2018 , 15:15 - 16:30 - La Villa Celimontana e il Ninfeo dell’Uccelliera – APERTURA STRAORDINARIA!
venerdì 14 luglio 2017 , 14:30 - 16:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.11 kmBasilica di Santa Maria in Domnica alla Navicella Edificio di culto cristiano
- 0.15 kmMitreo di Santo Stefano Rotondo Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.19 kmBasilica di Santo Stefano Rotondo al Celio Edificio di culto cristiano
- 0.24 kmBasilica Hilariana Monumento o sito archeologico
- 0.33 kmCelio (rione) Rione o quartiere storico
- Pietro Bartolo, chi è: età, vita privata, carriera del medico ed eurodeputato – ViaggiNews.com
mercoledì 4 dicembre 2019 – ViaggiNews.com - Concerti a Roma: da Vinicio Capossela a Dente, da Ara Malikian a Aiello, De Andrè e Dalla sinfonico – Il Messaggero
lunedì 2 dicembre 2019 – Il Messaggero - Il Museo naturalistico di Lubriano arriva a Roma – OrvietoSì
giovedì 28 novembre 2019 – OrvietoSì - Ostia, architetti a confronto per ridisegnare il lungomare e immaginare spiagge libere più belle – IlFaroOnline.it
mercoledì 27 novembre 2019 – IlFaroOnline.it - Lubriano promuove il territorio a “RO.ME Museum Exhibition e “Più Libri Più Liberi” – TusciaUp
mercoledì 27 novembre 2019 – TusciaUp