Informazioni su Villa Carpegna
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio o palazzo storico - Giardino o villa pubblica
Campo di interesse
Arte e architettura barocca - Biblioteca o archivio
Indirizzo
piazzale di Villa Carpegna
Roma (RM)
Municipio
XIII - Aurelia
Rione
Informazioni e contatti
Telefono: 06 9774531
Sito web: http://www.sovraintendenzaroma.it/i_luoghi/ville_e_parchi_storici/ville_dei_nobili/villa_carpegna
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Villa_Carpegna
Email: info@quadriennalediroma.org
Condizioni di visita
visitabile internamente in modo autonomo
Presentazione
La proprietà fondiaria su cui sorse Villa Carpegna fu acquistata dal Cardinale Gaspare Carpegna nel 1684. Il Casino nobile venne restaurato così come lo vediamo oggi da Giovanni Antonio de Rossi, architetto di fiducia del cardinale: a pianta rettangolare, è sormontato lateralmente da due torrette. Nella galleria del primo piano sono presenti interessanti affreschi attribuiti a Pietro Francesco Garoli raffiguranti le tenute di famiglia nel Montefeltro. L’intera proprietà, con annessi 7 ettari di parco, passò prima nelle mani della famiglia Falconieri e solo nel 1902 giunse alla baronessa Caterina von Scheyns che trasformò la sua abitazione in un salotto internazionale ricco di ospiti illustri. Nel 1978 divenne proprietà del Comune di Roma ed oggi è la sede della Quadriennale di Roma, una fondazione dedita alla promozione dell’arte contemporanea: nata nel 1927, ogni 4 anni realizza una mostra di rilevanza nazionale oltre a promuovere convegni e ricerche inerenti le arti del XX e XXI secolo. All’interno del Casino nobile è ospitato l’archivio e biblioteca della fondazione con circa 25.000 volumi.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Casino nobile di Villa Carpegna – Ville di Roma a Porte Aperte
lunedì 13 maggio 2019 , 10:15 - 11:30 - Casino Nobile di Villa Carpegna – Ville di Roma a Porte Aperte
lunedì 07 maggio 2018 , 10:15 - 11:30 - Casino nobile di Villa Carpegna – Ville di Roma a Porte Aperte
lunedì 08 maggio 2017 , 10:15 - 12:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 1.47 kmMuseo di Villa Vecchia (di Villa Doria Pamphilj) Edificio o palazzo storico - Museo comunale
- 1.86 kmParco regionale urbano del Pineto Area naturale protetta - Giardino o villa pubblica
- 1.91 kmGiardini Vaticani Giardino o villa pubblica
- 1.94 kmCasino del Bel Respiro (dell'Algardi) Edificio o palazzo storico - Giardino o villa pubblica
- 1.96 kmNecropoli di Villa Doria Pamphilj (Colombario di Scribonio Menofilo) Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- Traffico Roma del 30-12-2020 ore 11 | 30 – Zazoom Blog
mercoledì 30 dicembre 2020 – Zazoom Blog - A Roma c'è anche il cinghiale calciatore – Armi e Tiro
giovedì 3 dicembre 2020 – Armi e Tiro - Roma. La verità riguardo la cattura del cinghiale di villa Carpegna – InLiberaUscita.it
martedì 1 dicembre 2020 – InLiberaUscita.it - Cinghiali a Roma: un convegno per salvare l’ecosistema, la sfida dell’esperto che smorza le polemiche – Il Corriere della Città
lunedì 30 novembre 2020 – Il Corriere della Città - Roma: guai a chi tocca Ugo, il cinghialino di Villa Carpegna. Gli animalisti annunciano battaglia – Il Corriere della Città
domenica 29 novembre 2020 – Il Corriere della Città