Informazioni su Villa Blanc – LUISS Business School
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio o palazzo storico - Giardino o villa pubblica
Campo di interesse
Arte e architettura moderna - Natura e animali
Indirizzo
via Nomentana 216
Roma (RM)
Municipio
II - Parioli/Nomentano
Rione
Informazioni e contatti
Telefono:
Sito web:
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Villa_Blanc
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente solo con visita guidata
Compreso in
Nomentano (Italia) (quartiere storico)
Presentazione
Al civico 216 di via Nomentana si trova l’ingresso di Villa Blanc, edificio liberty costruito negli anni 1896-97 da Francesco Mora e Giacomo Boni per il barone Alberto Blanc, Ministro degli Affari Esteri del governo Crispi. La proprietà è costituita dalla villa principale, sei villini minori e diverse serre ubicate in un parco arricchito da molteplici specie di piante tipiche della flora mediterranea. Villa Blanc è il risultato della ristrutturazione del precedente casino della metà dell’Ottocento e di un edificio a carattere rurale siti nella proprietà Lezzani, acquistata da Blanc nel 1893. Il corpo principale venne ristrutturato in forme eclettiche dall’ingegner Mora con la consulenza dell’archeologo Boni, al quale si deve l’idea di ricostruire il mausoleo romano rinvenuto a Tor di Quinto presso l’ingresso della villa: il sepolcro, della tipologia “a tamburo” (la stessa del Mausoleo di Cecilia Metella sull’Appia), è costituito da un cilindro in blocchi di marmo impostato su un dado di base; esso svetta oggi tra i pini nello spartitraffico laterale di via Nomentana, una collocazione determinata dall’allargamento della via operato negli anni 60 del XX secolo e dal conseguente arretramento dell’accesso alla villa. Alla struttura originale della villa vennero aggiunti nel tempo diversi locali che ne accrebbero la complessità ed il valore architettonico, con parti in stile neomedievale o neorinascimentale, cariatidi di tipo classico e piastrelle maiolicate, torri neogotiche e ringhiere in ghisa. La decorazione di Villa Blanc venne affidata al pittore-decoratore Adolfo De Carolis, al quale si devono sia le decorazioni esterne (di gusto liberty e neorinascimentale a maioliche invetriate con festoni di frutta e candelabri floreali) che quelle interne (a tempera nei colori azzurro e oro); tra gli edifici minori che si trovano nel parco, attraversato da vialetti e arricchito da finte rovine, va ricordato il piccolo chalet svizzero. Il disegno originale del parco è stato alterato dai processi di lottizzazione portati avanti nel Novecento, che determinarono un lungo periodo di abbandono e di rovina dell’intero complesso. Acquistato infine dall’università LUISS per collocarvi la sede della LUISS Business School, dopo lunghi restauri Villa Blanc è stata riportata ad un nuovo splendore.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Villa Blanc – Roma Liberty e dintorni
domenica 31 marzo 2019 , 17:45 - 19:00 - Villa Blanc
domenica 20 gennaio 2019 , 10:15 - 11:30 - Villa Blanc – Ville di Roma a Porte Aperte
domenica 20 maggio 2018 , 9:45 - 11:00 - Villa Blanc – Giornate FAI di Primavera
domenica 25 marzo 2018 , 10:00 - 18:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.28 kmBasilica di Sant'Agnese fuori le Mura Edificio di culto cristiano
- 0.29 kmCatacomba di Sant'Agnese Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.29 kmCoemeterium Maius (Cimitero Maggiore - catacomba) Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.37 kmMausoleo di Santa Costanza (Chiesa di Santa Costanza) Monumento o sito archeologico - Edificio di culto cristiano
- 0.41 kmBasilica costantiniana a deambulatorio continuo presso la Basilica di Sant'Agnese Monumento o sito archeologico
- Scuola e impresa, l’AD e DG di Terna Stefano Donnarumma interviene all’evento ELIS – informazione.it
lunedì 18 gennaio 2021 – informazione.it - Alla Luiss il live streaming degli indie “Twitch Home Nomentana” – – The Way Magazine
venerdì 15 gennaio 2021 – The Way Magazine - Twitch Home Nomentana: il 24 gennaio per supportare i lavoratori della musica – End of a Century
giovedì 14 gennaio 2021 – End of a Century - PREMI IN/ARCHITETTURA 2020 | LAZIO, ABRUZZO E MOLISE: I VINCITORI – Archiportale.com
martedì 15 dicembre 2020 – Archiportale.com - Renault avanti con l ibrido ricaricabile plug-in E-Tech: dopo Clio e Captur ecco la familiare ecologica Megane Sporter – Il Messaggero – Motori
domenica 13 dicembre 2020 – Il Messaggero – Motori