
Mappa: dove si trova Villa Astalli – Istituto Figlie di Nostra Signora al Monte Calvario
Informazioni su Villa Astalli – Istituto Figlie di Nostra Signora al Monte Calvario
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
Campo di interesse
Arte e architettura barocca
Indirizzo
via Emanuele Filiberto 104
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
XV - Esquilino
Informazioni e contatti
Telefono: 06 7001879
Sito web: http://www.suorealmontecalvario.it/
Pagina Wikipedia:
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente solo con visita guidata
Compreso in
Esquilino (rione)
Presentazione
Villa Astalli venne costruita nella seconda metà del ‘600 dal cardinale Camillo Astalli come villa suburbana sull’Esquilino. All’epoca si presentava come un casino di due piani con la facciata decorata da targhe in stucco e busti inseriti dentro ovali, circondato da un giardino confinante con la tenuta agricola. Nel 1783 la famiglia Astalli si estinse nei Piccolomini che, successivamente, alienarono sia la villa all’Esquilino che il palazzo in città alla Congregazione della Fabbrica di San Pietro. Oggi dell’antica residenza rimane la facciata, alcuni ambienti interni ed un piccolo giardino con fontana al centro. All’interno, nella sala principale, si possono ancora ammirare un pregevole fregio con paesaggi fantastici e gli stemmi della famiglia dipinti ai quattro angoli. La villa è attualmente di proprietà delle Figlie di Nostra Signora del Calvario.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Villa Astalli – Ville di Roma a Porte Aperte
venerdì 03 maggio 2019 , 14:45 - 16:00 - Villa Astalli – Ville di Roma a Porte Aperte
martedì 08 maggio 2018 , 15:15 - 16:30 - Villa Astalli – Ville di Roma a Porte Aperte
martedì 09 maggio 2017 , 15:15 - 17:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.13 kmMuseo storico della Liberazione (Caserma e carcere delle SS) Edificio o palazzo storico - Museo statale
- 0.16 kmVilla Altieri Edificio o palazzo storico - Museo statale
- 0.22 kmCasino Massimo Lancellotti Edificio o palazzo storico
- 0.30 kmScala Santa - Chiesa di San Lorenzo in Palatio ad Sancta Sanctorum Edificio di culto cristiano
- 0.32 kmPalazzo Merulana - Fondazione Elena e Claudio Cerasi Accademia o istituto culturale - Museo privato
- Ville di Roma a porte aperte 2018: il programma delle visite – RomaWeekend.it
lunedì 14 maggio 2018 – RomaWeekend.it - Con Carmelo Severino per riscoprire l'Esquilino che fu – Appioh appio latino tuscolano
domenica 29 gennaio 2017 – Appioh appio latino tuscolano