
Mappa: dove si trova Trofei di Mario (Ninfeo di Alessandro) – Porta Magica (Porta Alchemica)
Informazioni su Trofei di Mario (Ninfeo di Alessandro) – Porta Magica (Porta Alchemica)
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Monumento o sito archeologico - Monumento o opera moderna
Campo di interesse
Archeologia romana - Arte e architettura barocca
Indirizzo
piazza Vittorio Emanuele II
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
XV - Esquilino
Informazioni e contatti
Telefono: 060608
Sito web: http://www.sovraintendenzaroma.it/i_luoghi/roma_antica/monumenti/trofei_di_mario
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Ninfeo_di_Alessandro
Email: info@060608.it
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente solo con visita guidata
Compreso in
Esquilino (rione)
Presentazione
All’interno dei giardini di piazza Vittorio Emanuele II è conservato il grande rudere in laterizio del Ninfeo di Alessandro Severo, fatto costruire dall’imperatore nel 226 come fontana monumentale nel punto di separazione della via Tiburtina dalla via Prenestina: per rispettare il diverso andamento delle due strade convergenti la fontana ebbe pianta trapezoidale. Nulla resta della ricca decorazione marmorea, di cui erano caratteristici i due grandi trofei militari scolpiti che nel Medioevo fecero assumere al monumento l’appellativo di Trofei di Mario, in realtà destituito di ogni fondamento: oggi sono sul parapetto di piazza del Campidoglio, dove furono trasferiti alla fine del Cinquecento. Accanto alla fontana romana è stata ricollocata la cosiddetta Porta Magica, realizzata nel 1680 nella villa di proprietà del marchese Di Palombara, appassionato di alchemia: sugli stipiti campeggiano simboli alchemici e testi in ebraico e in latino; accanto sono state posizionate due statue marmoree del dio Bes rinvenute alla fine dell’Ottocento sul Quirinale.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- La Porta Magica di piazza Vittorio Emanuele II
domenica 14 ottobre 2018 , 16:45 - 18:00 - Archeologia in Comune – Trofei di Mario
venerdì 12 ottobre 2018 , 15:00 - 16:00 - I Trofei di Mario e la Porta Magica
domenica 13 maggio 2018 , 15:00 - 16:30 - I Trofei di Mario e la Porta Magica
domenica 10 dicembre 2017 , 11:45 - 13:30 - La Porta Alchemica di piazza Vittorio Emanuele II
domenica 08 ottobre 2017 , 11:15 - 12:30
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.11 kmEsquilino (rione) Rione o quartiere storico
- 0.20 kmChiesa dei Santi Vito e Modesto - Arco di Gallieno (Porta Esquilina) Monumento o sito archeologico - Edificio di culto cristiano
- 0.25 km"Auditorium" di Mecenate (ninfeo degli Horti Maecenatiani) Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.27 kmMuseo Nazionale d'Arte Orientale Giuseppe Tucci - Palazzo Brancaccio Edificio o palazzo storico - Museo statale
- 0.42 kmBasilica di Santa Maria Maggiore Edificio di culto cristiano
- Ricordi dell'Esquilino borghese: dall'acquario romano alla porta magica di piazza Vittorio – RomaToday
venerdì 2 novembre 2018 – RomaToday - Piazza Vittorio: la recensione del documentario di Abel Ferrara sul cuore della Roma multietnica – ComingSoon.it
giovedì 20 settembre 2018 – ComingSoon.it - La Porta Magica di Roma. Visita Esoterica – RomaToday
martedì 28 agosto 2018 – RomaToday - Esquilino, gatto impiccato a piazza Vittorio, caccia al killer – Il Messaggero
domenica 13 maggio 2018 – Il Messaggero - Campidoglio, online bando per riqualificazione giardini Piazza Vittorio – SenzaBarcode
mercoledì 12 aprile 2017 – SenzaBarcode