Informazioni su Testaccio (rione)
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Rione o quartiere storico
Campo di interesse
Archeologia romana - Arte e architettura moderna
Indirizzo
piazza Testaccio
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
XX - Testaccio
Informazioni e contatti
Telefono:
Sito web:
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Testaccio
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente
Comprende
Area archeologica del Nuovo Mercato di Testaccio
Cimitero Acattolico
Emporium (porto fluviale romano)
Monte Testaccio (Monte dei Cocci)
Museo di Arte Contemporanea di Roma (MACRO) – Sezione Testaccio
Piramide Cestia
Rome War Cemetery (Cimitero di Guerra del Commonwealth)
Presentazione
L’edificazione dell’area del Testaccio ebbe inizio agli inizi del II secolo a.C. quando il Senato decise di creare un nuovo porto fluviale da affiancare al piccolo portus Tiberinus, esistente da secoli tra il Foro Olitorio ed Foro Boario accanto all’Isola Tiberina. Alle spalle del molo di attracco munito di rampe per trasportare agevolmente le merci fu innalzato con tecniche innovative (opus incertum) un vastissimo edificio conosciuto come porticus Aemilia (193 a.C.), destinato allo stoccaggio temporaneo delle merci scaricate. Nel tempo altri magazzini furono realizzati nelle immediate vicinanze: gli horrea Galbana furono i principali magazzini dell’Annona. Alle spalle dei magazzini il continuo scarico di anfore in frantumi creò nel tempo una collina artificiale detta mons testaceum (Monte Testaccio), ancora esistente. Nel Medioevo l’area si spopolò e assunse l’aspetto odierno solo tra la fine del XIX secolo e l’inizio del secolo seguente, quando fu destinato a quartiere operaio. Parti della porticus Aemilia sono ancora conservate nel tessuto urbano attuale. Il quartiere ha accolto negli ultimi decenni un buon numero di locali divenendo comune luogo di ritrovo per gli amanti della vita notturna.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Testaccio, le due facce del rione: spirito “romano” e simbolo dell’avanguardia culturale
venerdì 21 giugno 2019 , 18:00 - 20:00 - Dal monte dei cocci al quartiere moderno: storia e curiosità del rione Testaccio
domenica 02 giugno 2019 , 10:30 - 12:30 - Testaccio, il Tevere e il commercio
sabato 06 aprile 2019 , 11:00 - 12:30 - Una passeggiata per conoscere Testaccio
domenica 17 febbraio 2019 , 10:45 - 12:00 - Testaccio, il Tevere e il commercio
sabato 09 febbraio 2019 , 16:00 - 18:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.28 kmMonte Testaccio (Monte dei Cocci) Monumento o sito archeologico - Giardino o villa pubblica
- 0.33 kmArea archeologica del Nuovo Mercato di Testaccio Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.38 kmEmporium (porto fluviale romano) Monumento o sito archeologico
- 0.40 kmChiesa di Santa Maria del Priorato - Villa del Priorato di Malta Edificio di culto cristiano - Edificio o palazzo storico
- 0.40 kmCimitero Acattolico Cimitero monumentale
- Weekend a Roma: cosa fare sabato 6 e domenica 7 marzo – RomaToday
domenica 7 marzo 2021 – RomaToday - Trapizzino a Milano: secondo locale sui Navigli – Gambero Rosso
giovedì 4 marzo 2021 – Gambero Rosso - Passeggiata a Testaccio (Roma), tra Maria Montessori, Elsa Morante e Gabriella Ferri, 6 marzo 2021 – Giornale Notizie
martedì 2 marzo 2021 – Giornale Notizie - Passeggiata con le grandi donne che hanno attraversato Testaccio: Maria Montessori, Elsa Morante, Gabrielli Ferri – RomaToday
venerdì 26 febbraio 2021 – RomaToday - Roma, raccolta di sangue per il Bambino Gesù: appuntamento domattina a Testaccio, come aderire – Leggo.it
giovedì 25 febbraio 2021 – Leggo.it