
Mappa: dove si trova Tempio di Ercole Olivario al Foro Boario (di Ercole Vincitore)
Informazioni su Tempio di Ercole Olivario al Foro Boario (di Ercole Vincitore)
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Monumento o sito archeologico
Campo di interesse
Archeologia romana - Arte e architettura medievale
Indirizzo
piazza della Bocca della Verità
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
XII - Ripa
Informazioni e contatti
Telefono:
Sito web:
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Tempio_di_Ercole_Vincitore
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente solo con visita guidata
Compreso in
Foro Boario
Presentazione
Il Tempio di Ercole Olivario è stato identificato alternativamente con il Tempio di Ercole Vincitore, che pure doveva trovarsi in quest’area: non è escluso che i due appellativi siano in realtà da attribuirsi allo stesso edificio. Destituita di fondamento è invece la definizione di Tempio di Vesta data all’edificio in epoca rinascimentale per la pianta circolare che ricorda il ben più celebre luogo di culto del Foro Romano. Il tempio fu innalzato su un alto argine realizzato per contenere il fiume durante le piene: per tale ragione appare oggi alla stessa quota di calpestio della piazza contemporanea. Fu realizzato alla fine del II secolo a.C. e fu il secondo tempio realizzato in marmo nella città. Ebbe diversi restauri durante l’età romana fino alla sua trasformazione in Chiesa di Santo Stefano delle Carrozze nel XII secolo. Oggi è stato recuperato l’aspetto che l’edificio possedeva nell’antichità con l’eccezione della trabeazione sopra le colonne e della copertura, che era probabilmente a cupola o a cuspide. All’interno si conservano affreschi quattrocenteschi con la Madonna col Bambino e santi.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- I templi del Foro Boario. Ercole e Portuno
domenica 17 marzo 2019 , 11:45 - 13:00 - Il Tempio Rotondo e il Tempio Rettangolare del Foro Boario, Apertura con Permesso Speciale!
domenica 18 novembre 2018 , 12:00 - 13:00 - I templi del Foro Boario. Ercole e Portuno
domenica 21 ottobre 2018 , 11:45 - 13:00 - I templi del Foro Boario. Ercole e Portuno
domenica 17 giugno 2018 , 11:45 - 13:00 - I Templi di Ercole Vincitore e di Portunus al Foro Boario, Apertura Straordinaria!
domenica 18 giugno 2017 , 11:30 - 12:30
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.04 kmForo Boario Monumento o sito archeologico - Giardino o villa pubblica
- 0.07 kmBasilica di Santa Maria in Cosmedin Monumento o sito archeologico - Edificio di culto cristiano
- 0.07 kmTempio di Portuno al Foro Boario (Chiesa di Santa Maria Egiziaca) Monumento o sito archeologico - Edificio di culto cristiano
- 0.07 kmMitreo del Circo Massimo (dell'Ara Massima di Ercole) Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.11 kmCasa dei Crescenzi Edificio o palazzo storico
- Cosa vedere nel Lazio – FullTravel.it
domenica 20 dicembre 2020 – FullTravel.it - Roma | Cosa vedere a Roma: 25 luoghi di interesse da visitare – FullTravel.it
sabato 19 dicembre 2020 – FullTravel.it - 31/10/2020 Verso il 2022, nel segno di Canova – Arte.it
sabato 31 ottobre 2020 – Arte.it - Sapore di vacanze romane al 47 Circus, svelata la grande bellezza della terrazza del FortySeven – RomaToday
venerdì 11 settembre 2020 – RomaToday - 47 Circus, aperitivo e cena nella suggestiva terrazza tra Bocca della Verità e Foro Boario – RomaToday
mercoledì 22 luglio 2020 – RomaToday