Informazioni su Sapienza Università di Roma
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Accademia o istituto culturale - Monumento o opera moderna
Campo di interesse
Scienza e tecnologia - Biblioteca o archivio
Indirizzo
piazzale Aldo Moro 5
Roma (RM)
Municipio
II - Parioli/Nomentano
Rione
Informazioni e contatti
Telefono: 06 49911
Sito web: http://www.uniroma1.it
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Universit%C3%A0_degli_Studi_di_Roma_%22La_Sapienza%22
Email:
Condizioni di visita
visitabile internamente in modo autonomo
Comprende
Museo del Vicino Oriente, Egitto e Mediterraneo – Sapienza Università di Roma
Museo delle Antichità Etrusche e Italiche – Sapienza Università di Roma
Museo delle Origini – Sapienza Università di Roma
Museo di Anatomia Comparata Battista Grassi – Sapienza Università di Roma
Museo di Anatomia Patologica – Sapienza Università di Roma
Museo di Antropologia Giuseppe Sergi – Sapienza Università di Roma
Museo di Arte Classica (Gipsoteca) – Sapienza Università di Roma
Presentazione
L’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, anche conosciuta come Sapienza – Università di Roma o più semplicemente La Sapienza, è la più grande università d’Europa per numero di studenti nonché una delle più rinomate al mondo per qualità della didattica e della ricerca. Fondata da papa Bonifacio VIII nel 1303 con la denominazione di Studium Urbis, è anche una delle più antiche istituzioni universitarie del pianeta. La collocazione originaria dell’università era nel Trastevere, trasferita a partire dal ‘400 nel rione Sant’Eustachio, presso alcune palazzine acquistate dal Comune di Roma. Negli anni finali del Cinquecento si provvide a realizzare un grande edificio che ospitasse le attività didattiche: nacque il Palazzo della Sapienza, oggi affacciato su corso Rinascimento. Durante gli anni ’30 del XX secolo Mussolini promosse la realizzazione dell’attuale città universitaria: i lavori furono affidati al noto architetto Marcello Piacentini. La Sapienza è composta ora di 11 facoltà (“Architettura”, “Economia”, “Farmacia e Medicina”, “Giurisprudenza”, “Ingegneria civile e industriale”, “Ingegneria dell’informazione, informatica e statistica”, “Lettere e Filosofia”, “Medicina e Odontoiatria”, “Medicina e Psicologia”, “Scienze matematiche, fisiche e naturali”, “Scienze politiche, Sociologia, Comunicazione”) e ha acquisito nel tempo nuovi spazi al di fuori della città universitaria per venire incontro al crescente numero di iscritti. Presso le facoltà esistono inoltre vari musei scientifici o didattici.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Sabato al Museo – Il maggio museale della Sapienza
sabato 27 maggio 2017 , 10:00 - 20:00 - Sabato al Museo – Il maggio museale della Sapienza
sabato 20 maggio 2017 , 10:00 - 20:00 - Sabato al Museo – Il maggio museale della Sapienza
sabato 13 maggio 2017 , 10:00 - 20:00 - Sabato al Museo – Il maggio museale della Sapienza
sabato 06 maggio 2017 , 10:00 - 20:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.11 kmMuseo del Vicino Oriente, Egitto e Mediterraneo – Sapienza Università di Roma Museo statale
- 0.13 kmMuseo di Arte Classica (Gipsoteca) - Sapienza Università di Roma Museo statale
- 0.14 kmMuseo delle Antichità Etrusche e Italiche - Sapienza Università di Roma Museo statale
- 0.18 kmMuseo delle Origini - Sapienza Università di Roma Museo statale
- 0.21 kmMuseo di Antropologia Giuseppe Sergi - Sapienza Università di Roma Museo statale
Error: Feed has an error or is not valid