Informazioni su San Saba (rione)
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Rione o quartiere storico
Campo di interesse
Archeologia romana - Arte e architettura moderna
Indirizzo
piazza Gian Lorenzo Bernini
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
XXI - San Saba
Informazioni e contatti
Telefono:
Sito web:
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/San_Saba_(rione_di_Roma)
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente
Comprende
Basilica di San Saba
Basilica di Santa Balbina all’Aventino
Casina del Cardinal Bessarione
Chiesa dei Santi Nereo e Achilleo alle Terme di Caracalla
Mitreo e sotterranei delle Terme di Caracalla
Porta San Paolo – Museo della via Ostiense
Porta San Sebastiano – Museo delle Mura
Terme di Caracalla
Presentazione
Il rione San Saba, istituito nel 1921 e conosciuto anche con il nome di “piccolo Aventino”, sorge su una collina che fiancheggia verso est il colle Aventino, sul lato opposto del tratto urbano della via Ostiense (oggi denominato viale Aventino). Il nome deriva dalla presenza dell’omonima chiesa del VII secolo che fu un attivo centro monastico in età medievale. Fa parte del territorio il complesso archeologico delle Terme di Caracalla, le cui rovine sono immerse in un ampio spazio adibito a verde pubblico. Il confine meridionale del rione è costituito dalle Mura Aureliane nel tratto da Porta San Paolo a Porta San Sebastiano, dove è possibile visitare l’interessante Museo delle Mura. Il tessuto urbano gravita intorno a piazza Bernini, dove accanto ai villini con giardino privato venne realizzato negli anni 1907-1923 da Quadrio Pirani il complesso immobiliare I.C.P. San Saba, di qualità superiore rispetto agli standard degli altri quartieri a carattere popolare: palazzine di non oltre quattro piani con affaccio su un cortile comune, con finiture in laterizio che rimandavano ai materiali usati per la costruzione delle vicine Mura e della chiesa, tutti inseriti in un contesto di piccole strade alberate e scalinate digradanti verso le Mura Aureliane o verso il sottostante quartiere Testaccio.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Roma da Vivere – San Saba: lì dove la vita è ancora a misura d’uomo
sabato 25 maggio 2019 , 17:00 - 19:00 - Itinerario. Ostiense. Dalla Stazione Roma-Ostia Lido al piccolo Aventino di San Saba – Roma Liberty e dintorni
mercoledì 27 marzo 2019 , 16:00 - 17:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.04 kmBasilica di San Saba Edificio di culto cristiano
- 0.41 kmPorta San Paolo - Museo della via Ostiense Monumento o sito archeologico - Museo statale
- 0.44 kmPiramide Cestia Monumento o sito archeologico
- 0.47 kmMitreo di Santa Prisca Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.48 kmChiesa di Santa Prisca Edificio di culto cristiano
- Roma-Sampdoria in diretta streaming su DAZN: tutte le informazioni per vederla – Sampdoria News 24
domenica 3 gennaio 2021 – Sampdoria News 24 - Apre a Roma il nuovo spazio z2o Project – Artribune
martedì 15 dicembre 2020 – Artribune - Tutti i simboli dei rioni di Roma – Fanpage.it
lunedì 7 settembre 2020 – Fanpage.it - L'ORA DEL PASTO. ROMA, OMAGGIO A LADRI DI BICICLETTE – TUTTOBICIWEB.it
martedì 5 maggio 2020 – TUTTOBICIWEB.it - Elezioni suppletive Roma: domenica 1 marzo in 150.000 alle urne, ma si teme alto astensionismo – Roma Fanpage.it
mercoledì 26 febbraio 2020 – Roma Fanpage.it