Informazioni su San Lorenzo (quartiere storico)
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Rione o quartiere storico
Campo di interesse
Arte e architettura moderna
Indirizzo
piazza dell'Immacolata
Roma (RM)
Municipio
II - Parioli/Nomentano
Rione
Informazioni e contatti
Telefono:
Sito web:
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/San_Lorenzo_(zona_di_Roma)
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente
Comprende
Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
Catacomba di Ciriaca (di San Lorenzo)
Cimitero monumentale del Verano
Porta Tiburtina
Sepolcro di largo Talamo
Presentazione
L’urbanizzazione del quartiere San Lorenzo ha inizio nel 1878 a sud della via Tiburtina e continua nel primo dopoguerra verso nord, concludendosi negli anni ’30; durante la ricostruzione, a seguito del tragico bombardamento del 19 luglio 1943, che fece oltre 700 morti e danneggiò gravemente la vicina Basilica di San Lorenzo al Verano, furono acquisite le ultime aree libere. La tipologia popolare delle costruzioni è legata alla necessità di fornire alloggi ad operai, artigiani e ferrovieri: qui trovarono infatti sede il Pastificio Cerere e le Vetrerie Sciarra, che ospitano oggi rispettivamente laboratori artistici e una sede distaccata della Sapienza. Nel quartiere sono visibili inoltre opere e monumenti di epoca romana: un tratto ben conservato delle Mura Aureliane che separa il quartiere dal rione Esquilino, la Porta Tiburtina e il Sepolcro di largo Talamo. Villa Mercede ospita una casa di riposo, un tempo adibita a convento, accanto alla quale nel 1926 venne edificata dall’ingegnere Gualandi una chiesa in stile neogotico dedicata a San Tommaso Moro; ai margini della villa furono costruiti anche altri due villini in stile neomedievale; il giardino intorno al convento ospita vialetti, scogliere di tufo ricoperte di piante, scalette e grotticelle: oggi è adibito a piccolo parco pubblico ed è la sede della biblioteca del quartiere. Fulcro di San Lorenzo è la Chiesa di Santa Maria Immacolata e San Giovanni Berchmans (consacrata nel 1909), in stile neoromanico e con l’alto campanile ispirato a quello di San Marco a Venezia. La contiguità con l’Università la Sapienza ha determinato durante la seconda metà del XX secolo un cambiamento nella tipologia dei residenti: gli operai hanno lasciato il posto agli studenti fuorisede che prendono in affitto i molti alloggi disponibili nella zona, divenuta di fatto il quartiere studentesco di Roma; l’afflusso dei giovani ha comportato la diffusione a macchia d’olio di varie tipologie di locali e di ristoranti che hanno reso San Lorenzo uno dei fulcri della movida romana.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Itinerario. San Lorenzo – Villini Mercede, Chiesa St. Thomas Moore, Pastificio Cerere, Villino Sartorio, Vetreria Sciarra – Roma Liberty e dintorni
sabato 30 marzo 2019 , 10:30 - 11:30 - San Lorenzo. Dagli operai agli studenti: un viaggio nella storia del quartiere dal cuore rosso
sabato 17 novembre 2018 , 15:00 - 17:00 - Un sabato mattina a San Lorenzo con drink – Ottobrate Romane
sabato 27 ottobre 2018 , 10:30 - 11:30 - Giornate FAI d’Autunno – Palazzo dell’Aeronautica
domenica 14 ottobre 2018 , 10:00 - 18:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.26 kmSepolcro di largo Talamo Monumento o sito archeologico
- 0.43 kmAula degli Horti Liciniani ("Tempio di Minerva Medica") Monumento o sito archeologico
- 0.43 kmPorta Tiburtina Monumento o sito archeologico
- 0.56 kmBasilica sotterranea di Porta Maggiore ("Basilica neopitagorica") Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.58 kmPorta Maggiore e sepolcro di Virgilio Eurisace Monumento o sito archeologico
- Montuori visita stabile Nuovo Cinema Palazzo con la proprietà – RomaDailyNews – RomaDailyNews
giovedì 21 gennaio 2021 – RomaDailyNews - Roma Culture, nuovi appuntamenti online con musica, teatro, arte e cinema – RomaToday
giovedì 21 gennaio 2021 – RomaToday - San Pellegrino a Viterbo, il quartiere medioevale più grande d’Europa – Fanpage.it
mercoledì 20 gennaio 2021 – Fanpage.it - Roma Culture, tutti gli appuntamenti di fine gennaio 2021 – Casilina News
mercoledì 20 gennaio 2021 – Casilina News - 23 GENNAIO 2021 | ROMA – Tour nella Capitale: la Basilica di Santa Croce in Gerusalemme e l'Antica Porta Maggiore – – Eventi della Tuscia
mercoledì 20 gennaio 2021 – Eventi della Tuscia