Informazioni su San Giovanni (quartiere storico)
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Rione o quartiere storico
Campo di interesse
Archeologia romana - Arte e architettura moderna
Indirizzo
via Appia Nuova
Roma (RM)
Municipio
VII - San Giovanni/Cinecittà
Rione
Informazioni e contatti
Telefono:
Sito web:
Pagina Wikipedia:
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente
Presentazione
Il popoloso quartiere di San Giovanni sorge oltre le Mura Aureliane, adiacente a piazza San Giovanni e all’omonima basilica, cattedrale di Roma; i suoi limiti si individuano in piazza Tuscolo, piazza Lodi e in piazza di Ponte Lungo; l’asse principale è costituito da via Appia Nuova. L’area ha conservato per millenni un aspetto agricolo con ville e casali, orti e vigneti; i primi nuclei abitativi risalgono ai primi anni del Novecento, con abitazioni temporanee realizzate da famiglie di umili condizioni; questi edifici vennero lentamente sostituiti, seguendo il piano regolatore del 1909, da ampi caseggiati a carattere popolare, villini e dai loro servizi disposti secondo uno schema radiale su modello francese. Per l’edificazione del nuovo quartiere vennero chiamati i migliori architetti dell’epoca; tra gli edifici è doveroso menzionare l’interessante complesso ICP Appio III costruito nel 1927 con la facciata a barocchetto romano, l’edificio con autorimessa e mercato progettato da Riccardo Morandi nel 1956-57 ed il pittoresco complesso d’ispirazione medievale ICP Appio I del 1926 di Camillo Palmerini (i cui palazzi si affacciano su una corte chiusa trasformata a giardino). Oggi il quartiere San Giovanni è una delle principali zone residenziali della Capitale.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Archeologia Urbana a Roma: la fermata San Giovanni della Metro C
domenica 10 febbraio 2019 , 15:30 - 16:45 - Due passi alla scoperta dell’Architettura contemporanea a San Giovanni – Palazzi di Roma a Porte Aperte
sabato 10 novembre 2018 , 15:30 - 16:30 - Conosci Roma. Secondo Itinerario nel Quartiere San Giovanni-Appio-Tuscolano tra edifici Liberty e Barocchetto romano con aperitivo finale celebrativo della Vittoria – Ottobrate Romane
domenica 04 novembre 2018 , 11:00 - La nuova stazione museo di San Giovanni della Metropolitana di Roma – Ottobrate romane
giovedì 25 ottobre 2018 , 16:00 - 17:00 - Due passi alla scoperta dell’Architettura contemporanea a San Giovanni – Ottobrate Romane
martedì 16 ottobre 2018 , 17:00 - 18:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.70 kmPorta Asinaria Monumento o sito archeologico
- 0.77 kmBasilica di Santa Croce in Gerusalemme Edificio di culto cristiano
- 0.81 kmMuseo Nazionale degli Strumenti Musicali Museo statale
- 0.83 kmArcibasilica Romana Maggiore del Santissimo Salvatore e dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista al Laterano (San Giovanni in Laterano) Edificio di culto cristiano
- 0.83 kmComplesso archeologico di Santa Croce in Gerusalemme (Sessorio o Palazzo Sessoriano) Monumento o sito archeologico - Sotterranei
Error: Feed has an error or is not valid