
Mappa: dove si trova Riserva naturale di Nomentum
Informazioni su Riserva naturale di Nomentum
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Area naturale protetta
Campo di interesse
Natura e animali - Archeologia romana
Indirizzo
via Nomentana km 21.200
Mentana (RM)
Municipio
Rione
Informazioni e contatti
Telefono:
Sito web: http://www.provincia.roma.it/percorsitematici/ambiente/approfondimento/4344
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Riserva_naturale_di_Nomentum
Email:
Condizioni di visita
visitabile internamente in modo autonomo
Collegato a
Borgo medievale di Mentana
Presentazione
Nel territorio dei comuni di Mentana e Fonte Nuova si sviluppa la Riserva naturale di Nomentum, area protetta inserita tra morbide colline che non superano i 200 metri di quota. La vegetazione boschiva, parzialmente compromessa dalle attività agricole e dal pascolo, varia dalla cerreta ad alto fusto di Parco Trentani alla boscaglia con ricco sottobosco caratterizzata dalla presenza del farnetto e della roverella e dalle vistose fioriture primaverili di anemoni e ciclamini. La fauna della Riserva naturale è varia: si possono incontrare mammiferi come istrici, ricci, volpi, tassi e donnole; nei corsi d’acqua, accanto agli anfibi comuni come rane e rospi, è stata rinvenuta la rara salamandrina dagli occhiali; vi nidificano inoltre varie specie di uccelli come l’allocco, la civetta, l’upupa ed il cuculo. Tracce di antichi insediamenti affiorano in vari punti nella zona protetta: in località Montedoro sono visibili i blocchi di tufo del IV sec. a.C. pertinenti al muro che cingeva l’antica cittadella latino-sabina di Nomentum, oltre a parti di basolato dell’antica via Nomentana, e numerosi resti di antiche ville romane di epoca imperiale, i cui reperti sono esposti al Museo Nazionale Romano.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
Nessun evento trovato
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 1.70 kmBorgo medievale di Mentana Rione o quartiere storico
- 1.71 kmPalazzo Borghese - Museo delle maschere teatrali e del teatro dei burattini | Mentana Edificio o palazzo storico
- 1.86 kmMuseo delle Scienze Naturali e Ambientali | Mentana Museo comunale
- 1.93 kmMuseo nazionale della campagna dell'Agro Romano per la liberazione di Roma - Ara Ossario dei caduti garibaldini | Mentana Museo comunale - Cimitero monumentale
- 3.99 kmRiserva naturale della Macchia di Gattaceca e Macchia del Barco Area naturale protetta
- Zena, test di maturità al Ripoli. E Giovanazzi scalpita… – gazzettaregionale.it
venerdì 8 novembre 2019 – gazzettaregionale.it - Pista ciclabile tra Tor Lupara e Santa Lucia: tre chilometri green – Dentro Magazine
venerdì 8 novembre 2019 – Dentro Magazine - 13 APRILE 2019 | ROMA – Con Antico Presente alla scoperta del Parco dell'Appia Antica! – – Eventi della Tuscia
lunedì 8 aprile 2019 – Eventi della Tuscia - A te le chiavi: Paola Marella approda su La7 – DavideMaggio.it
venerdì 16 novembre 2018 – DavideMaggio.it - Tragedia sulla Nomentana: si impicca ad un albero nel parco, morto 33enne – RomaToday
mercoledì 2 maggio 2018 – RomaToday
- Nessun evento trovato