Informazioni su Regola (rione)
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Rione o quartiere storico
Campo di interesse
Arte e architettura rinascimentale - Arte e architettura barocca
Indirizzo
via Giulia
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
VII - Regola
Informazioni e contatti
Telefono:
Sito web:
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Regola_(rione_di_Roma)
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente
Comprende
Insula romana di San Paolo alla Regola (sotto Palazzo Specchi)
Palazzo del Monte di Pietà
Palazzo Falconieri – Accademia d’Ungheria
Palazzo Farnese – Ambasciata di Francia in Italia – École française de Rome
Palazzo Spada – Consiglio di Stato – Galleria Spada
piazza Farnese
via Giulia
Presentazione
Il rione Regola deriva il suo nome dal latino renula (sabbia sottile); il quartiere infatti era soggetto frequentemente alle esondazioni del Tevere che lasciavano coperte le strade di un sottile strato di sabbia. Questa elegante zona del centro di Roma è ricca di nobili palazzi che si affacciano sulle celebri strade e piazze in cui si articola il rione: il cuore del rione Regola è costituito dalla bella piazza Farnese, con le due fontane gemelle ricavate da antiche vasche provenienti dalle Terme di Caracalla e dominata dal rinascimentale Palazzo Farnese, capolavoro architettonico del tardo Cinquecento; alle spalle del palazzo, parallelamente al moderno lungotevere, corre la celebre via Giulia, strada lunga e diritta costruita dal Bramante nel dedalo di stradine medievali preesistenti, divenuta in breve una delle principali arterie della città; parallela a questa corre via Monserrato, su cui affacciano edifici risalenti al Cinquecento. In epoca romana nell’area erano presenti diversi edifici e magazzini legati alle attività commerciali e portuali che si svolgevano sul Tevere, come testimoniano i resti ritrovati sotto Palazzo Specchi.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Chiostri e cortili di Roma
sabato 23 marzo 2019 , 10:00 - 12:00 - Roma e i palazzi che “parlano”
domenica 17 marzo 2019 , 16:00 - 18:00 - Itinerario tra le strade delle Corporazioni. II percorso – Le chiese delle Corporazioni di Arti e Mestieri a Roma
lunedì 11 marzo 2019 , 16:30 - 17:30 - Itinerario tra le strade delle Corporazioni – Le Chiese delle Corporazioni di Arti e Mestieri a Roma
sabato 09 marzo 2019 , 16:30 - 17:30 - Santa Maria della Quercia dei Macellari – Le Chiese delle Corporazioni di Arti e Mestieri a Roma
lunedì 04 marzo 2019 , 10:15 - 11:30
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.05 kmPalazzo Falconieri - Accademia d'Ungheria Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- 0.15 kmPalazzo Farnese - Ambasciata di Francia in Italia - École française de Rome Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- 0.16 kmpiazza Farnese Monumento o opera moderna
- 0.16 kmvia Giulia Monumento o opera moderna
- 0.23 kmVilla Farnesina
- covid party Archivi – Casilina News – Le notizie delle province di Roma e Frosinone
mercoledì 3 marzo 2021 – Casilina News – Le notizie delle province di Roma e Frosinone - Million Day estrazione di oggi: numeri vincenti 2 marzo 2021 – Casilina News
martedì 2 marzo 2021 – Casilina News - Carlo Verdone, dove vive l’attore? La casa con terrazza sulla Città Eterna – Solonotizie24
domenica 21 febbraio 2021 – Solonotizie24 - Chi era “er Ciriola” e perché il suo barcone sul Tevere naviga ancora nei ricordi dei romani – Prati – romah24.com
mercoledì 10 febbraio 2021 – romah24.com - Italia in coda al Monte dei Pegni, oro e gioielli per pagare tasse e bollette, come ci hanno ridotto da Monti… – Blitz quotidiano
domenica 7 febbraio 2021 – Blitz quotidiano