Informazioni su Quartiere Coppedè
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Rione o quartiere storico
Campo di interesse
Arte e architettura moderna
Indirizzo
piazza Mincio
Roma (RM)
Municipio
II - Parioli/Nomentano
Rione
Informazioni e contatti
Telefono:
Sito web:
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Quartiere_Copped%C3%A8
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente
Compreso in
Trieste (quartiere storico)
Presentazione
Il quartiere Coppedè, situato nella zona Trieste a Roma, deve il suo nome all’eclettico architetto Gino Coppedè che tra il 1919 ed il 1926 volle creare un’area abitativa di palazzi e villini sfarzosi e ricercati; un grande arco, al cui interno è sospeso un lampadario in ferro battuto, unisce i due blocchi triangolari di cinque piani del Palazzo degli Ambasciatori attraverso il quale si entra a piazza Mincio, centro del quartiere, dove si erge la Fontana delle Rane, dalle grandi conchiglie sorrette da figure inginocchiate sulle quali si trovano le rane, costruita negli anni 1920-24; sulla destra della fontana domina il Palazzo del Ragno, chiamato così per il ragno posto sulla vetrata del portone principale; l’opera più suggestiva del quartiere è sicuramente il Villino delle Fate, che è l’esempio più significativo di come lo stile liberty si coniughi perfettamente con gli stemmi barocchi, le logge rinascimentali, le torrette e gli archi medievali presenti in tutti gli edifici della zona; le decorazioni della facciata del villino rappresentano infatti l’omaggio dell’architetto alle città d’arte italiane come Firenze (con scene di vita della città dipinte sulle pareti), Milano con il biscione, Venezia con il leone alato e Roma con Romolo e Remo insieme alla Lupa.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Il Quartiere Coppedè al tramonto
sabato 10 giugno 2017 , 18:00 - 19:15 - Villini Eclettici e Liberty del Quartiere Trieste e Coppedè – Ville di Roma a Porte Aperte
mercoledì 31 maggio 2017 , 17:30 - 19:00 - Il Coppedè: il Quartiere delle Fate
sabato 27 maggio 2017 , 17:00 - 18:45
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.59 kmMausoleo di Lucilio Peto Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.62 kmMACRO (Museo di Arte Contemporanea di Roma) - Sezione via Nizza Museo comunale
- 0.67 kmVilla Albani-Torlonia Edificio o palazzo storico
- 0.77 kmCasino dei Principi di Villa Torlonia Edificio o palazzo storico - Museo comunale
- 0.78 kmBunker di Villa Ada Savoia Monumento o opera moderna - Sotterranei
- 23 GENNAIO 2021 | ROMA – Capitale surreale: il quartiere Coppedè – – Eventi della Tuscia
martedì 19 gennaio 2021 – Eventi della Tuscia - “Via”… da Messina: Gino Coppedè e l'anima ritrovata – Lettera Emme
sabato 16 gennaio 2021 – Lettera Emme - Margherita Buy compie 59 anni: in Made in Italy è regina di fascino ed estro – Velvet Cinema
venerdì 15 gennaio 2021 – Velvet Cinema - Buon compleanno Margherita Buy – Radio Monte Carlo
venerdì 15 gennaio 2021 – Radio Monte Carlo - Roma inedita e meravigliosa: la scoperta della Capitale a bordo del tram 19 – SiViaggia
giovedì 14 gennaio 2021 – SiViaggia