
Mappa: dove si trova Porto romano di Centumcellae (Civitavecchia)
Informazioni su Porto romano di Centumcellae (Civitavecchia)
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Monumento o sito archeologico
Campo di interesse
Archeologia romana - Arte e architettura medievale
Indirizzo
calata della Rocca
Civitavecchia (RM)
Municipio
Rione
Informazioni e contatti
Telefono:
Sito web: http://civitavecchia.portmobility.it/it/la-darsena-romana-al-porto-di-civitavecchia
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Porto_di_Civitavecchia
Email: redazioneweb@portmobility.it
Condizioni di visita
visitabile esternamente
Collegato a
Forte Michelangelo
Presentazione
La costruzione del porto di Civitavecchia fu stabilita dall’imperatore Traiano per potenziare il sistema portuale dell’Urbe che già poteva contare, più a sud, sul Porto di Claudio (ampliato dallo stesso Traiano), sul porto fluviale di Ostia, sui più piccoli approdi di Anzio e Terracina e sul più importante porto di Pozzuoli in Campania. La realizzazione dell’opera si deve datare tra il 103 ed il 110 d.C., come riferisce un passo di Plinio il Giovane che fu ospite dell’imperatore durante i lavori. Il porto romano aveva una forma a ferro di cavallo determinata dalla realizzazione di due bracci curvi protesi verso il mare della lunghezza di circa 400 m, alle cui estremità erano situate due grandi torri (una delle quali, la Torre del Lazzaretto, ancora si conserva, più volte ristrutturata nei secoli). La fronte verso il mare aperto era protetta da un’isolotto artificiale su cui era posizionato il faro di cui non restano tracce. Attorno alle banchine erano, a sud-est, una caserma per i marinai, i navalia e la sede del comando della flotta, identificata sotto il Forte Michelangelo dal ritrovamento di un elegante mosaico; sul versante opposto si trovavano gli horrea (magazzini per le merci) costituiti da ambienti voltati su più piani che con tutta probabilità furono all’origine del toponimo Centumcellae esteso in breve alla cittadina cresciuta alle spalle del porto. Una piccola darsena interna ancora in uso era stata ricavata a nord del bacino principale.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
Nessun evento trovato
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.45 kmForte Michelangelo | Civitavecchia Edificio o palazzo storico
- 0.46 kmMuseo Archeologico Nazionale di Civitavecchia Edificio o palazzo storico - Museo statale
- 4.24 kmTerme Taurine | Civitavecchia Monumento o sito archeologico
- “Siamo sicuri che il Sindaco Tedesco si opporrà ai nuovi impianti a gas?” – Centumcellae News
giovedì 21 gennaio 2021 – Centumcellae News - Comitato di gestione AdSP, il Sindaco designa l'Arch. Emiliano Scotti – Centumcellae News
martedì 19 gennaio 2021 – Centumcellae News - Il PD soddisfatto per il documento territoriale unitario – Centumcellae News
martedì 19 gennaio 2021 – Centumcellae News - Il Lions Club Civitavecchia dona 1.160 confezioni di farmaci – Centumcellae News
lunedì 18 gennaio 2021 – Centumcellae News - Tidei (Iv): “No a uscita da Città metropolitana Roma, rafforzare integrazione” – Centumcellae News
mercoledì 13 gennaio 2021 – Centumcellae News
- Nessun evento trovato