Informazioni su piazza Navona
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Monumento o opera moderna
Campo di interesse
Arte e architettura barocca
Indirizzo
piazza Navona
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
VI - Parione
Informazioni e contatti
Telefono:
Sito web:
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Piazza_Navona
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente
Compreso in
Parione (rione)
Collegato a
Chiesa di Sant’Agnese in Agone
Museo di Roma – Palazzo Braschi
Palazzo Pamphilj – Ambasciata del Brasile in Italia
Stadio di Domiziano – Sotterranei di piazza Navona
Presentazione
Piazza Navona, una delle più celebri piazze del mondo, ripropone forma e dimensioni dell’antico Stadio di Domiziano, sulle cui rovine furono innalzati gli edifici moderni. Ha orientamento nord-sud ed è lunga 275 m per 106 di larghezza. Il nome deriva probabilmente dalla corruzione di in agone, dal nome ufficiale dell’antico impianto sportivo (il circus agonalis, ovvero il luogo destinano agli agoni atletici). Alla fine del Quattrocento fu qui trasferito dal Campidoglio il mercato della città. La piazza assunse la fisionomia attuale durante il Seicento quando furono realizzate due delle tre fontane che la adornano: alla più settentrionale Fontana del Nettuno (1576, di Giacomo della Porta ma arricchita di sculture nel 1878) si aggiunse la celeberrima Fontana dei Fiumi (1651, capolavoro di Gian Lorenzo Bernini sormontato dall’obelisco proveniente dal Circo di Massenzio sulla via Appia Antica e adorna delle personificazioni di quattro grandi fiumi del pianeta: il Nilo, il Gange, il Danubio, il Rio della Plata) e infine la Fontana del Moro (1654, su progetto del Bernini). Al centro del lato occidentale svetta la Chiesa di Sant’Agnese in Agone affiancata dal Palazzo Pamphilj oggi sede dell’Ambasciata brasiliana.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Bocche taglienti e satira politica: le statue parlanti di Roma
domenica 09 giugno 2019 , 17:30 - 19:30 - Collegio Innocenziano – Dimore storiche del Lazio
domenica 28 aprile 2019 , 9:30 - 11:30 - Collegio Innocenziano – Dimore storiche del Lazio
giovedì 25 aprile 2019 , 9:30 - 11:30 - Piazza Navona e lo Stadio di Domiziano
sabato 27 ottobre 2018 , 16:00 - 18:00 - Passeggiate romane: le Statue Parlanti di Roma
venerdì 06 luglio 2018 , 19:00 - 20:30
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.15 kmChiesa di San Luigi dei Francesi Edificio di culto cristiano
- 0.16 kmChiostro del Bramante (chiostro della Chiesa di Santa Maria della Pace) Monumento o opera moderna
- 0.16 kmPalazzo Patrizi Edificio o palazzo storico
- 0.16 kmPalazzo della Sapienza - Archivio di Stato di Roma - Chiesa di Sant'Ivo alla Sapienza Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- 0.17 kmInstitut Français Centre Saint-Louis Accademia o istituto culturale
- Sant’Agnese, preghiera per invocare la sua protezione, per i giovani. Recitala oggi, 21 gennaio, nella Sua festa – Papaboys 3.0
giovedì 21 gennaio 2021 – Papaboys 3.0 - Non solo ristorazione turistica nel centro di Roma: Hosteria Grappolo D'Oro, la buona e vera cucina romana a Campo de' Fiori – Reporter Gourmet
giovedì 21 gennaio 2021 – Reporter Gourmet - Caccia al tesoro didattica per bambini a Piazza Navona – RomaToday
martedì 19 gennaio 2021 – RomaToday - Lazio-Roma, il saluto amaro alla Nord orfana del tifo – Il Messaggero
sabato 16 gennaio 2021 – Il Messaggero - Roma, svuotata la Fontana dei Quattro Fiumi: al via il restauro – Il Messaggero
mercoledì 13 gennaio 2021 – Il Messaggero
- Nessun evento trovato