
Mappa: dove si trova piazza del Popolo
Informazioni su piazza del Popolo
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Monumento o opera moderna
Campo di interesse
Arte e architettura barocca - Arte e architettura neoclassica
Indirizzo
piazza del Popolo
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
IV - Campo Marzio
Informazioni e contatti
Telefono:
Sito web:
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Piazza_del_Popolo_(Roma)
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente
Compreso in
Campo Marzio (rione)
Comprende
Basilica di Santa Maria del Popolo
Basilica di Santa Maria in Montesanto (Chiesa degli Artisti)
Chiesa di Santa Maria dei Miracoli
Collegato a
Pincio
Presentazione
Piazza del Popolo è considerata una delle più scenografiche realizzazioni della Roma papale: è chiusa a nord dalla Porta del Popolo, l’antica Porta Flaminia delle Mura Aureliane, il cui restauro fu commissionato da papa Pio IV a Michelangelo che, ormai molto anziano, preferì lasciare il lavoro a Nanni di Baccio Bigio che completò l’impresa tra il 1562 ed il 1565; ad est è dominata dalle rampe della passeggiata del Pincio alla cui base si erge la monumentale fontana della Dea Roma attorniata dal Tevere, dall’Aniene e dalla Lupa, mentre sul lato opposto si trova la fontana di Nettuno fra due Tritoni (entrambe di Giovanni Ceccarini); a sud si innalzano le chiese di Santa Maria dei Miracoli e di Santa Maria in Montesanto a chiusura del Tridente cinquecentesco (formato da via del Babuino, via del Corso e via di Ripetta); al centro di piazza del Popolo svetta l’Obelisco Flaminio ornato alla base da quattro vasche circolari e altrettanti leoni in stile egizio. Alla metà del ‘500, ancora priva dell’obelisco, piazza del Popolo aveva una forma trapezoidale con al centro la prima fontana pubblica della Roma moderna, fatta realizzare nel 1572 da Gregorio XIII; Sisto V, volendo esaltare la funzione prospettica degli assi del Tridente, pose alla confluenza l’obelisco, un monolite di granito eretto a Heliopolis da Ramses II verso il 1200 a.C., portato a Roma da Augusto (che lo collocò nel Circo Massimo) e spostato da Domenico Fontana nel 1589 per trovare la sua definitiva collocazione al centro della piazza. Dopo gli interventi di Alessandro VII, con il rinnovamento di Santa Maria del Popolo e l’approvazione del progetto delle chiese dette “gemelle”, la piazza non subì ulteriori modifiche fino agli inizi dell’Ottocento, quando iniziò il riassetto definitivo ad opera del Valadier: venne cambiato il disegno della piazza e delle rampe, si costruirono gli edifici presso la porta e quelli all’imbocco del Tridente e alla base dell’obelisco vennero aggiunte le attuali fontane.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
- Il carnevale romano e il Gran Tour
sabato 23 febbraio 2019 , 16:00 - 17:30 - Roma tra misteri ed esoterismo
domenica 05 maggio 2019 , 16:00 - 17:30 - Artemisia Gentileschi… il tour
sabato 11 maggio 2019 , 16:30 - 18:00
Eventi trascorsi
- Capolavori romani: la Cappella Chigi di Raffaello a Santa Maria del Popolo, i monumenti dei Bolognetti a Gesù e Maria, la volta di San Carlo al Corso
sabato 05 gennaio 2019 , 15:45 - 17:00 - Il Tridente tra storia e tradizioni: da piazza del Popolo a piazza Montecitorio
sabato 19 maggio 2018 , 17:00 - 19:00 - Roma tra misteri ed esoterismo
sabato 14 aprile 2018 , 18:00 - 19:30
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.08 kmBasilica di Santa Maria in Montesanto (Chiesa degli Artisti) Edificio di culto cristiano
- 0.08 kmBasilica di Santa Maria del Popolo Edificio di culto cristiano
- 0.08 kmChiesa di Santa Maria dei Miracoli Edificio di culto cristiano
- 0.21 kmPalazzo Rondinini Edificio o palazzo storico
- 0.28 kmPincio Giardino o villa pubblica
- Il Trofeo Laigueglia, i carri di CarnevaLöa e “Arlecchino” a Savona: una spettacolare domenica di eventi in provincia – IVG.it
sabato 16 febbraio 2019 – IVG.it - Ardea, rientra in casa e si trova faccia a faccia con i ladri – Il Messaggero
sabato 16 febbraio 2019 – Il Messaggero - Fantasmi, ectoplasmi, entità paranormali: se ne parla in un incontro ad Albenga – SavonaNews.it
sabato 16 febbraio 2019 – SavonaNews.it - Moglie gelosa irrompe al bar: «stai lontana da mio marito – Nuova Periferia
sabato 16 febbraio 2019 – Nuova Periferia - Il Mercatino dell'Antiquariato ad Ascoli Piceno | Date 2019 – ilTurista.info
venerdì 15 febbraio 2019 – ilTurista.info
- Nessun evento trovato