
Mappa: dove si trova Parco regionale archeologico naturale dell’Inviolata
Informazioni su Parco regionale archeologico naturale dell’Inviolata
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Area naturale protetta
Campo di interesse
Natura e animali
Indirizzo
via dell'Inviolata
Guidonia Montecelio (RM)
Municipio
Rione
Informazioni e contatti
Telefono: 0774/340909
Sito web: http://www.parchilazio.it/inviolata
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Parco_dell'Inviolata
Email:
Condizioni di visita
visitabile internamente in modo autonomo
Il Parco regionale archeologico naturale dell’Inviolata ha il paesaggio tipico della Campagna Romana caratterizzato da piccoli rilievi collinosi dove si alternano zone coltivate e pascoli a boschi di cerri e farnie; il parco è frequentato da oltre 30 specie di uccelli come l’upupa, il coloratissimo gruccione, tra i rapaci il gheppio, la civetta e il barbagianni; la presenza nel territorio di piccoli laghi e corsi d’acqua ha facilitato l’insediamento dell’usignolo di fiume, della gallinella d’acqua e dei granchi di fiume; si contano inoltre 10 specie diverse tra anfibi e rettili e numerosi mammiferi come il caratteristico roditore l’arvicola di Savi. Il nome del parco sembra che derivi dal potente monastero di S. Maria in via Lata cui la tenuta apparteneva; scavi archeologici hanno rinvenuto diversi oggetti in selce ed utensili del Paleolitico Medio, del Paleolitico superiore finale e dell’età del Bronzo molti dei quali sono esposti nell’Antiquarium di Montecelio; sono stati scavati nella località delle Caprine una necropoli protovillanoniana e vicino alla zona Marco Simone i resti del Castrum Sancti Honesti, un insediamento fortificato medievale, insieme a vario materiale di età orientalizzante ed arcaica. Il paesaggio del territorio è costellato da ruderi, torri, mausolei e sepolcri come quello della Torraccia con cella a croce greca.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
Nessun evento trovato
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- Nessun luogo trovato nelle immediate vicinanze
- La Chiesetta rupestre di Marco Simone Vecchio, un tesoro nascosto – Notizialocale.it
domenica 17 gennaio 2021 – Notizialocale.it - Roma – Parte la Proposta di Legge sull'ampliamento del Parco dell'Inviolata – TG24.info
venerdì 16 ottobre 2020 – TG24.info - Guidonia, il Tmb di Cerroni fa paura e i cittadini fanno muro: “Fermeremo qualunque ipotesi di apertura” – RomaToday
giovedì 8 ottobre 2020 – RomaToday - La Regione Lazio salva l’area Sic dell’ex polverificio Stacchini a Tivoli Terme – Il Quotidiano del Lazio
mercoledì 7 ottobre 2020 – Il Quotidiano del Lazio - Vincenzi: la Regione mette in sicurezza il futuro dell’ex Stacchini – Notizialocale.it
mercoledì 7 ottobre 2020 – Notizialocale.it