Informazioni su Parco delle Tombe di via Latina
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Monumento o sito archeologico
Campo di interesse
Archeologia romana - Arte e architettura paleocristiana
Indirizzo
via dell'Arco di Travertino 151
Roma (RM)
Municipio
VII - San Giovanni/Cinecittà
Rione
Informazioni e contatti
Telefono:
Sito web: http://archeoroma.beniculturali.it/siti_archeologici/suburbio/tombe_via_latina
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Parco_archeologico_delle_Tombe_di_via_Latina
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente solo con visita guidata
Presentazione
La via Latina fu un’importante arteria di collegamento tra Roma e i centri dei Colli Albani, cuore della civiltà dei Latini; oggi il suo percorso ha inizio da Porta Latina (ma il tratto più interno chiamato via di Porta Latina, che conduce fino a piazzale Numa Pompilio, è a tutti gli effetti il segmento intramuraneo della stessa via) e si interrompe nel punto di confluenza nella via Appia nuova, in zona Arco di Travertino, dove si trova il Parco delle Tombe di via Latina. L’area fu sterrata sotto la direzione di Lorenzo Fortunati alla metà dell’Ottocento: fu rimesso in luce un lungo tratto pavimentato a basoli della strada e negli anni successivi si restaurarono parzialmente alcuni sepolcri sopravvissuti come il Sepolcro dei Corneli o Barberini (in mattoni con due piani visibili e uno sotterraneo, della prima metà del II secolo d.C.) ed il Sepolcro dei Valeri (della seconda metà del II secolo e con una camera ancora decorata sulla volta da splendidi stucchi) di fronte al quale è il più antico Sepolcro dei Pancrazi. Alle spalle di questo sono stati rinvenuti i resti della Basilica paleocristiana di Santo Stefano, abbandonata verso il Duecento.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Le Tombe della Via Latina, Apertura con Permesso Speciale!
domenica 28 aprile 2019 , 12:15 - 13:15 - Roma sotterranea. Le tombe di Via Latina
domenica 28 aprile 2019 , 10:45 - 12:30 - Roma sotterranea. Le tombe di Via Latina
sabato 13 ottobre 2018 , 12:15 - 13:30 - Le Tombe dell’antica Via Latina, Apertura Esclusiva!
domenica 27 maggio 2018 , 12:00 - 13:15 - Il Parco archeologico della Via Latina: le tombe dei Valeri e dei Pancrazi, Apertura Esclusiva
domenica 23 aprile 2017 , 12:00 - 13:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.99 kmChiesa di Sant'Urbano alla Caffarella (Tempio di Cerere e Faustina) Monumento o sito archeologico - Edificio di culto cristiano
- 1.38 kmMausoleo di Annia Regilla ("Tempio del dio Redicolo") Monumento o sito archeologico
- 1.39 kmMausoleo di Monte del Grano (di Alessandro Severo) Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 1.39 kmCatacomba ebraica di Vigna Randanini Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 1.59 kmVilla di Massenzio Monumento o sito archeologico
- Chiara Ferragni sceglie Roma: “La mia città preferita” – Roma Fanpage
lunedì 28 ottobre 2019 – Roma Fanpage - Rocca di Papa, monte Cavo importante centro religioso Latino e Romano – Il Quotidiano del Lazio
giovedì 1 novembre 2018 – Il Quotidiano del Lazio - Appia Antica, riapre dopo restauri l’ipogeo della Tomba Barberini – Radio Colonna
sabato 19 maggio 2018 – Radio Colonna - A novembre riapre al pubblico la Tomba Barberini nel Parco dell'Appia Antica – Arte Magazine
giovedì 26 ottobre 2017 – Arte Magazine - Le tombe di via Latina a Roma: il lusso delle necropoli romane – ArtsLife
mercoledì 10 maggio 2017 – ArtsLife