Informazioni su Parco degli Acquedotti
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Area naturale protetta - Monumento o sito archeologico
Campo di interesse
Archeologia romana - Natura e animali
Indirizzo
via Lemonia 256
Roma (RM)
Municipio
VII - San Giovanni/Cinecittà
Rione
Informazioni e contatti
Telefono: info@parcoappiaantica.it
Sito web: http://www.parcoappiaantica.it/home/itinerari/acquedotti
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Parco_degli_Acquedotti
Email: accoglienza@parcoappiaantica.it
Condizioni di visita
visitabile esternamente
Il Parco degli Acquedotti si trova nel quadrante sud-est di Roma e fa parte del Parco Regionale suburbano dell’Appia antica; si estende per circa 240 ettari tra il quartiere Appio Claudio, Capannelle e la linea ferroviaria Roma-Cassino-Napoli. Il nome deriva dai resti di sei degli undici acquedotti che approvvigionavano di acqua Roma: quello sotterraneo di Anio Vetus, Marcia, Tepula, Iulia, Claudio e Anio Novus, a questi si aggiunge l’acquedotto Felice di epoca rinascimentale. Nel 1965 la zona fu liberata dalle baracche dei cosiddetti “borghetti”, addossate all’acquedotto Felice; nel 1988 l’intera area venne inserita nel Parco regionale dell’Appia Antica. Camminando per il parco si possono incontrare oltre ai resti degli acquedotti, le rovine della villa dei Sette Bassi e di villa delle Vignacce, grandioso complesso del sec.II che si estendeva su un terrazzamento artificiale di m.270×260.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Parco degli Acquedotti – Villa cd. delle vignacce: visita guidata gratuita
sabato 14 aprile 2018 , 11:00 - 12:00 - Archeobici e aperitivo
sabato 14 aprile 2018 , 10:30 - Parco degli Acquedotti – Villa delle Vignacce
sabato 18 novembre 2017 , 11:00 - 12:30 - Parco degli Acquedotti – Villa delle Vignacce
sabato 21 ottobre 2017 , 11:00 - 12:00 - Tramonto sugli Acquedotti di Roma Antica
sabato 23 settembre 2017 , 16:45 - 19:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 1.04 kmCinecittà Studios Monumento o opera moderna
- 2.06 kmMausoleo di Monte del Grano (di Alessandro Severo) Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 2.12 kmVilla dei Quintili Monumento o sito archeologico
- 2.39 kmAntiquarium di Lucrezia Romana Museo statale
- 2.88 kmvia Appia Antica Monumento o sito archeologico - Area naturale protetta
Error: Feed has an error or is not valid