
Mappa: dove si trova Palazzo Spada – Consiglio di Stato – Galleria Spada
Informazioni su Palazzo Spada – Consiglio di Stato – Galleria Spada
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio o palazzo storico - Museo statale
Campo di interesse
Arte e architettura rinascimentale - Arte e architettura barocca
Indirizzo
piazza Capo di Ferro 13
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
VII - Regola
Informazioni e contatti
Telefono: 06 6874896
Sito web: http://galleriaspada.beniculturali.it/index.php?it/1/home
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Palazzo_Spada
Email: pm-laz@beniculturali.it
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
Regola (rione)
Presentazione
Il Palazzo Spada affacciato sulla piccola piazza Capo di Ferro fu costruito alla metà del Cinquecento per il cardinale Girolamo Capodiferro e fu poi ceduto al cardinale Bernardino Spada; nel 1927 è stato acquistato dallo Stato ed è divenuto sede del Consiglio di Stato, l’organo di appello della giustizia amministrativa. La facciata è ricca di decorazioni in stucco; sopra la fascia in bugnato che delimita il pianterreno si trovano le finestre del piano nobile inframezzate da edicole contenenti statue di grandi personalità della Roma antica, cui fanno riferimento le iscrizioni tra le finestre del secondo piano. Il cortile è ancora più preziosamente ornato da stucchi e statue che richiamano l’antichità; qui si trova la celeberrima galleria prospettica di Borromini, un’illusione ottica che produce il senso di un profondo tunnel che termina in un cortiletto ma che è in realtà un breve corridoio di 9 metri. Il primo piano ospita le sale del Consiglio di Stato e mostra una ricchissima decorazione barocca; nel Salone delle Adunanze generali è collocata la statua di Pompeo Magno. Un accesso dal cortile permette di raggiungere la Galleria Spada, ancora sistemata secondo il gusto decorativo seicentesco: vi sono esposte importanti opere pittoriche del XVI e XVII secolo, tra cui quadri di Artemisia Gentileschi, Guido Reni, Tiziano e Guercino.
Orari di apertura
lunedì, mercoledì – domenica
8:30 – 19:30
Acquista i biglietti salta fila
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Apertura straordinaria: il palazzo del Consiglio di Stato
sabato 16 marzo 2019 , 10:15 - 11:30 - Galleria Spada e la Prospettiva del Borromini
sabato 24 novembre 2018 , 16:00 - 18:00 - Palazzo Spada e le sale private del Consiglio di Stato
sabato 17 novembre 2018 , 11:00 - 13:00 - Il piano nobile di Palazzo Spada – Palazzi di Roma a Porte aperte
sabato 10 novembre 2018 , 11:45 - 13:00 - Apertura straordinaria: il palazzo del Consiglio di Stato
sabato 20 ottobre 2018 , 11:15 - 13:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.11 kmPalazzo Farnese - Ambasciata di Francia in Italia - École française de Rome Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- 0.11 kmpiazza Farnese Monumento o opera moderna
- 0.15 kmCampo de' Fiori Monumento o opera moderna
- 0.16 kmPalazzo del Monte di Pietà Edificio o palazzo storico
- 0.17 kmInsula romana di San Paolo alla Regola (sotto Palazzo Specchi) Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- “Chiamate Antonio”. Il servitore dello Stato esperto di casi difficili – ilGiornale.it
giovedì 25 febbraio 2021 – ilGiornale.it - Benvenuti nell'era Draghi. Giusto il tempo di insediarsi e già spuntano le prime manine. Nel Milleproroghe una norma per aggiungere un nuovo presidente di sezione del Consiglio di Stato e due al Tar | LA NOTIZIA – LA NOTIZIA
mercoledì 24 febbraio 2021 – LA NOTIZIA - Tutela delle zone rurali e sviluppo digitale: un approfondimento – Molise News 24
martedì 23 febbraio 2021 – Molise News 24 - L'hegelianissimo Consiglio di Stato – L'Intellettuale Dissidente
martedì 23 febbraio 2021 – L'Intellettuale Dissidente - ART: riattivazione dei pagamenti 2020 e quote 2021. Il NO dell'autotrasporto – ASSOTIR
lunedì 22 febbraio 2021 – ASSOTIR