
Mappa: dove si trova Palazzo Orsini Taverna (al Monte Giordano)
Informazioni su Palazzo Orsini Taverna (al Monte Giordano)
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio o palazzo storico
Campo di interesse
Arte e architettura rinascimentale - Arte e architettura barocca
Indirizzo
via di Monte Giordano 36
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
V - Ponte
Informazioni e contatti
Telefono: 06 6833785
Sito web: http://www.aldobrandini.it/sito/tave/piantine.shtml
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Palazzo_Taverna_(Roma)
Email: roma@aldobrandini.it
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente solo con visita guidata
Compreso in
Ponte (rione)
Presentazione
Sopra la collinetta artificiale detta Monte Giordano, formata dai resti dell’Anfiteatro di Statilio Tauro o dagli scarichi di un vicino approdo fluviale, sorse nel Medioevo un fortilizio poi dominato dalla potente famiglia Orsini: agli inizi del Quattrocento fu dimora, tra gli altri, del cardinale Giordano Orsini da cui il toponimo di Monte Giordano. L’attuale Palazzo Orsini Taverna fu edificato a partire dal XV secolo sui resti della fortezza e fu diviso tra i vari rami della famiglia Orsini, che spesso cedevano gli appartamenti a cardinali ed ambasciatori; qui soggiornò Torquato Tasso ospitato dal cardinale Ippolito d’Este. Nel 1688 il complesso venne ceduto da Flavio Orsini, oberato dai debiti, ai Gabrielli che apportarono modifiche acquistando stabili confinanti. Nel 1888 tutto il complesso è passato ai conti Taverna di Milano, che ne sono tuttora i proprietari. Una breve salita conduce al portale d’ingresso che immette in un vasto cortile dove si trova una fontana disegnata da Felice Antonio Casoni nel 1618 (rimaneggiata nel XVIII secolo), costituita da quattro vasche successive collocate all’interno di una esedra di allori; sulla destra sono situate costruzioni ottocentesche sormontate dalla merlata Torre Augusta del 1880. All’interno, nei grandi saloni di rappresentanza, si possono ammirare i pregevoli mobili antichi e la collezione di tele di Sebastiano Ricci e di Rosa da Tivoli.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Palazzo Orsini Taverna – Palazzi di Roma a Porte Aperte
martedì 06 novembre 2018 , 10:15 - 11:30
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.12 kmPonte (rione) Rione o quartiere storico
- 0.17 kmPalazzo dei Filippini - Biblioteca Vallicelliana - Archivio Storico Capitolino Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- 0.19 kmChiesa di Santa Maria in Vallicella (Chiesa Nuova) Edificio di culto cristiano
- 0.23 kmPalazzetto di Sisto V - Pio Sodalizio dei Piceni Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- 0.24 kmPalazzo Cesi alla Maschera d'Oro Edificio o palazzo storico
- VALSUSA, REBECCA E GIULIA TRIONFANO NEI CONCORSI NAZIONALI – ValsusaOggi
giovedì 5 dicembre 2019 – ValsusaOggi - Premio a rapallese che immagina futuro – Agenzia ANSA
lunedì 2 dicembre 2019 – Agenzia ANSA - I Borgia: una famiglia al potere – RomaDailyNews
domenica 24 novembre 2019 – RomaDailyNews - Le mani dei falsari su Modì – left
domenica 10 novembre 2019 – left - Marco Bizzarri e Renée Tirado sulla nuova iniziativa di Gucci in tema di diversity – Vogue Italia
martedì 5 novembre 2019 – Vogue Italia