
Mappa: dove si trova Palazzo Falconieri – Accademia d’Ungheria
Informazioni su Palazzo Falconieri – Accademia d’Ungheria
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
Campo di interesse
Arte e architettura rinascimentale - Arte e architettura barocca
Indirizzo
via Giulia 1
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
VII - Regola
Informazioni e contatti
Telefono: 06 6889671
Sito web: http://www.roma.balassiintezet.hu
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Palazzo_Falconieri
Email: rma.reception@gmail.com
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente solo con visita guidata
Compreso in
Regola (rione)
Collegato a
via Giulia
Presentazione
Il Palazzo Falconieri sorge su via Giulia attiguo alla Chiesa di Santa Maria dell’Orazione e Morte. Sorto nel Cinquecento, fu di proprietà dei Ceci, degli Odescalchi e poi dei Farnese; nel 1638 passò ad Orazio Falconieri che diede incarico a Francesco Borromini di ampliare e ridecorare la struttura; dal 1927 è sede dell’Accademia d’Ungheria che ospita una biblioteca specializzata nelle scienze umane. Al Borromini si deve il bel loggiato con vista sul fiume che ben si osserva da lungotevere dei Tebaldi. Dalla terrazza superiore decorata con erme bifronti si gode una splendida vista sul centro della città. La facciata verso via Giulia presenta alle due estremità le curiose erme con testa di falco, simbolo della famiglia. All’interno le sale sono decorate con stucchi dorati dai forti contenuti simbolici.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
Nessun evento trovato
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.05 kmRegola (rione) Rione o quartiere storico
- 0.12 kmPalazzo Farnese - Ambasciata di Francia in Italia - École française de Rome Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- 0.14 kmpiazza Farnese Monumento o opera moderna
- 0.20 kmPalazzo Spada - Consiglio di Stato - Galleria Spada Edificio o palazzo storico - Museo statale
- 0.21 kmvia Giulia Monumento o opera moderna
- A Generoso Picone il Premio ‘Libro dell’anno’ I edizione – ExPartibus
venerdì 29 gennaio 2021 – ExPartibus - L'asta online di Christie's ispirata al Grand Tour – Artribune
mercoledì 27 gennaio 2021 – Artribune - Il Premio Libro dell'anno a Paesaggio con rovine di Picone – ilCiriaco.it
giovedì 21 gennaio 2021 – ilCiriaco.it - Robby Müller / Natália Trejbalová – Artribune
giovedì 7 gennaio 2021 – Artribune - Intervista a David Medalla – Artribune
mercoledì 30 dicembre 2020 – Artribune
- Nessun evento trovato