
Mappa: dove si trova Palazzo della Sapienza – Archivio di Stato di Roma – Chiesa di Sant’Ivo alla Sapienza
Informazioni su Palazzo della Sapienza – Archivio di Stato di Roma – Chiesa di Sant’Ivo alla Sapienza
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
Campo di interesse
Arte e architettura rinascimentale - Arte e architettura barocca
Indirizzo
corso del Rinascimento 40
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
VIII - Sant Eustachio
Informazioni e contatti
Telefono: 06 67235600
Sito web: http://www.archiviodistatoroma.beniculturali.it
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Palazzo_della_Sapienza
Email: as-rm@beniculturali.it
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
Sant’Eustachio (rione)
Presentazione
Lo Studium Urbis, l’antica università romana fondata nel 1303 da Bonifacio VIII, aveva originariamente sede in Trastevere; solo nel Quattrocento venne trasferita in alcune abitazioni del rione Sant’Eustachio; la necessità di riunire le scholae in un’unica sede convinse nel 1497 papa Alessandro VI Borgia a costruire un palazzo chiamato della Sapienza. Nel 1577 papa Gregorio XIII Boncompagni incaricò l’architetto Giacomo Della Porta di portare a compimento l’opera iniziata da Guidetto Guidetti e Pirro Ligorio: egli realizzò un edificio a pianta rettangolare con porticati e logge aperti su un cortile centrale. Negli anni 1632-1667 Francesco Borromini, chiamato da Urbano VIII Barberini, completò il lato nord dell’edificio costruendo la Sala Alessandrina, una vasta sala a tre campate con al centro un affresco a soggetto allegorico di Clemente Maioli, mentre sul fondo del cortile venne edificata la Chiesa di Sant’Ivo alla Sapienza caratterizzata da una elegante e movimentata cupola. Dal 1935, con lo spostamento dell’Università nella nuova città universitaria costruita da Marcello Piacentini nei pressi del Castro Pretorio, il precedente Palazzo della Sapienza venne utilizzato come Archivio di Stato di Roma, destinato a contenere tutti i documenti riguardanti l’amministrazione della città prima dell’unificazione nazionale e fondi di alcune famiglie e personaggi influenti del passato, funzione che ancora oggi conserva.
Orari di apertura dell’Archivio di Stato di Roma
lunedì – venerdì
9:00 – 18:00
Orari delle messe nella Chiesa di Sant’Ivo alla Sapienza
domenica (esclusi luglio e agosto)
11:00
Orari di visita della Chiesa di Sant’Ivo alla Sapienza
domenica
9:00 – 12:00
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Capolavori del Borromini: Sant’Ivo e Sant’Agnese
domenica 09 giugno 2019 , 9:15 - 11:00 - Capolavori del Borromini: Sant’Ivo e Sant’Agnese
domenica 17 febbraio 2019 , 9:00 - 10:30 - Capolavori del barocco riaperti. Borromini architetto a Sant’Ivo alla Sapienza – Ottobrate Romane
domenica 28 ottobre 2018 , 9:45 - 11:00 - Capolavori del Borromini: Sant’Ivo e Sant’Agnese
domenica 14 ottobre 2018 , 9:15 - 11:00 - Capolavori del Borromini: Sant’Ivo e Sant’Agnese
domenica 24 giugno 2018 , 9:15 - 10:30
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.08 kmSant'Eustachio (rione)
- 0.10 kmPalazzo Medici Lante della Rovere - Istituto nazionale di Fisica Nucleare Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- 0.10 kmSant'Eustachio (rione) Rione o quartiere storico
- 0.12 kmPalazzo Torres - Calasanzio Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- 0.12 kmBasilica di Sant'Eustachio in Campo Marzio Edificio di culto cristiano
- Il culto delle Sacre Pietre, un viaggio nell'identità popolare e religiosa di Bolsena – OrvietoNews.it
lunedì 8 marzo 2021 – OrvietoNews.it - Roma – 8 Marzo, celebra la Giornata internazionale della donna con il programma “Donne Culture Roma” – PaeseRoma.it
domenica 7 marzo 2021 – PaeseRoma.it - Il Civico Giusto, una mattonella ricorda chi non si voltò dall'altra parte durante guerra e Shoa – RomaToday
domenica 7 marzo 2021 – RomaToday - Civico Giusto, una mattonella per “segnare e riconoscere” le case di chi ha salvato gli ebrei – RomaToday
martedì 26 gennaio 2021 – RomaToday - Biblioteche e archivi di Stato: ecco la giungla per i ricercatori – ilkim.it
sabato 23 gennaio 2021 – ilkim.it