Informazioni su Palazzo della Cancelleria
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio o palazzo storico - Sotterranei
Campo di interesse
Archeologia romana - Arte e architettura rinascimentale
Indirizzo
piazza della Cancelleria 1
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
VI - Parione
Informazioni e contatti
Telefono: 06 69887566
Sito web:
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Palazzo_della_Cancelleria
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
Parione (rione)
Collegato a
Basilica di San Lorenzo in Damaso
Presentazione
Il lavori per la costruzione del palazzo voluto dal cardinale Riario in sostituzione del precedente palazzo cardinalizio collegato alla Basilica di San Lorenzo in Damaso furono intrapresi nel 1485 e furono conclusi agli inizi del Cinquecento. Il modello dell’edificio era rappresentato dal Palazzo di Venezia, sia nell’aspetto di sontuosa dimora aristocratica chiusa verso l’esterno sia per la caratteristica di inglobare una precedente ed importante basilica cristiana. Successivamente entrato nelle proprietà della Santa Sede fu adibito ad uffici amministrativi e giudiziari e più volte confiscato durante i moti rivoluzionari della fine del Settecento e nell’Ottocento (vi si riuniva il Parlamento Romano del 1848). Gode oggi dello status di zona extraterritoriale della Santa Sede ed ospita il Tribunale della Rota e altri dicasteri del Vaticano. La facciata spicca per il candore del travertino che integralmente la riveste; l’angolo verso Campo de’ Fiori ha un caratteristico andamento curvilineo ed è impreziosito da un balcone finemente scolpito. Il cortile è a due ordini di arcate su colonne, sormontati da un attico di laterizio decorato con paraste. L’interno ospita sontuose sale decorate ad affresco (Sala riaria, Salone dei Cento Giorni e l’appartamento cardinalizio). Nel sottosuolo è avvenuto il ritrovamento del Sepolcro di Aulo Irzio (console romano morto in battaglia nel 43 a.C.) di un tratto dell’Euripus (il canale che permetteva il deflusso delle acque dallo stagnum Agrippae), di un mitreo e di importati rilievi.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Apertura straordinaria. Il Palazzo della Cancelleria Apostolica
sabato 06 aprile 2019 , 10:30 - 12:00 - Il Palazzo della Cancelleria, Apertura con Permesso Speciale
sabato 23 marzo 2019 , 11:00 - 12:30 - Il Palazzo della Cancelleria e la tomba sommersa di Aulo Irzio – Palazzi di Roma a Porte Aperte
sabato 24 novembre 2018 , 10:45 - 12:00 - Apertura straordinaria. Il Palazzo della Cancelleria Apostolica
sabato 27 ottobre 2018 , 9:45 - 11:30 - Il Palazzo della Cancelleria e il Sepolcro di Aulo Irzio, Apertura con Permesso Speciale
sabato 12 maggio 2018 , 11:00 - 12:30
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.05 kmBasilica di San Lorenzo in Damaso Edificio di culto cristiano
- 0.06 kmMuseo di Scultura Antica Giovanni Barracco - Piccola Farnesina ai Baullari Edificio o palazzo storico - Museo comunale
- 0.11 kmCampo de' Fiori Monumento o opera moderna
- 0.11 kmMuseo di Roma - Palazzo Braschi Edificio o palazzo storico - Museo comunale
- 0.13 kmPalazzo Massimo alle Colonne Edificio o palazzo storico - Edificio di culto cristiano
- San Raffaele | sistema telemetria per 'cardiologia riabilitativa' Roma – Zazoom Blog
martedì 19 gennaio 2021 – Zazoom Blog - I vicoli di Roma: archi, cortili, insegne e palazzi nobiliari tra i rioni Regola e Parione – RomaToday
martedì 12 gennaio 2021 – RomaToday - Vero e menzogna nel castello di Sciascia – Riforma.it
venerdì 8 gennaio 2021 – Riforma.it - Cariverona, il concerto di Natale diventa messaggio di speranza – L'Arena
giovedì 24 dicembre 2020 – L'Arena - Mostra video sul Palazzo della Cancelleria: per gli organizzatori maxi multa e chiusura – Leggo.it
martedì 22 dicembre 2020 – Leggo.it
- Nessun evento trovato