Informazioni su Palazzo dei Penitenzieri (della Rovere)
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio o palazzo storico
Campo di interesse
Arte e architettura rinascimentale
Indirizzo
via della Conciliazione 33
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
XIV - Borgo
Informazioni e contatti
Telefono: 06 69892901
Sito web: http://www.vatican.va/roman_curia/institutions_connected/oessh/sedi.html
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Palazzo_dei_Penitenzieri
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente solo con visita guidata
Compreso in
Borgo (rione)
Presentazione
Il Palazzo dei Penitenzieri, così chiamato perché ospitava i Padri Penitenzieri di San Pietro, venne costruito tra il 1475 e il 1490 dall’architetto fiorentino Baccio Pontelli per il cardinale Domenico della Rovere. L’architettura dell’edificio si rifà al Palazzo di Venezia con torre a sinistra, finestre crociate recanti inciso il nome del fondatore al primo piano e rettangolari con il suo motto al secondo; il cortile è disposto su due livelli, quello inferiore ha su tre lati portici su pilastri ottagonali, quello superiore ospita un giardino con alberi. Il piano nobile, sede dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro, ospita una bella galleria con affreschi cinquecenteschi, la sala dei Semidei con il soffitto composto da 63 formelle dipinte su pergamena con figure mitologiche attribuite al Pinturicchio, la sala del Gran Maestro decorata con un’architettura che simula una loggia aperta, la sala dei Mesi con frammenti di dipinti relativi ai mesi e ai segni zodiacali; al secondo piano il pittore fiorentino Francesco Salviati affrescò nel 1552 altri ambienti, come la sala di Apollo con il suo trompe-l’oeil, per conto del cardinale Giovanni Salviati, all’epoca proprietario del palazzo. Oggi è sede dell’Hotel Columbus e dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Palazzo della Rovere – Gionate FAI di Primavera
domenica 24 marzo 2019 , 10:00 - 18:00 - Palazzo dei Penitenzieri e il soffitto dei Semidei
venerdì 18 gennaio 2019 , 16:45 - 18:45 - Pinturicchio al Palazzo dei Penitenzieri in Borgo – Palazzi di Roma a Porte Aperte
lunedì 05 novembre 2018 , 15:15 - 16:30
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.09 kmPalazzo Cesi Armellini (cardinal Cesi) Edificio o palazzo storico
- 0.21 kmVilla Barberini al Gianicolo Edificio o palazzo storico
- 0.23 kmBorgo (rione) Rione o quartiere storico
- 0.38 kmNecropoli vaticana (sotterranei della Basilica di San Pietro in Vaticano) Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.41 kmMuseo Nazionale di Castel Sant'Angelo (Mausoleo di Adriano) Monumento o sito archeologico - Edificio o palazzo storico
- 11 febbraio 1929, la firma dei Patti Lateranensi: cosa sono – Il Faro Online
giovedì 11 febbraio 2021 – Il Faro Online - Sul danno al leone di Bernini, la Sovrintendenza: “episodi di questo tipo non sono inusuali” – Finestre sull'Arte
martedì 12 gennaio 2021 – Finestre sull'Arte - Giornate FAI di Primavera 2019: ecco i luoghi aperti a Roma, Milano e Napoli – Fanpage
venerdì 22 marzo 2019 – Fanpage - Palazzo dei Penitenzieri di Roma – Monumento – Arte.it
sabato 25 novembre 2017 – Arte.it - I palazzi storici di Roma. A porte aperte – Dove Viaggi
martedì 3 novembre 2015 – Dove Viaggi