Informazioni su Palazzo Cornaro (della Stamperia)
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio o palazzo storico
Campo di interesse
Arte e architettura rinascimentale - Arte e architettura barocca
Indirizzo
via della Stamperia 8
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
II - Trevi
Informazioni e contatti
Telefono:
Sito web:
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Palazzo_Cornaro
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente solo con visita guidata
Compreso in
Trevi (rione)
Presentazione
Palazzo Cornaro sorge nel rione Trevi all’angolo tra via del Tritone e via della Stamperia; è oggi sede del Dipartimento per gli Affari Regionali e delle Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Fu costruito nel 1582 da Giacomo del Duca su commissione del cardinale Luigi Cornaro con l’accorpamento di edifici limitrofi già esistenti. Nel 1777 l’edificio passò a papa Pio VI che ne avviò una ristrutturazione per destinare il palazzo a sede della Stamperia e della Calcografia Camerale, istituzione fondata nel 1738 da Clemente XII per impedire la vendita del patrimonio delle lastre calcografiche appartenute all’antica stamperia di Lorenzo Filippo de’ Rossi a mercanti inglesi. Il palazzo di tre piani presenta una forma allungata con una facciata corta su cui si apre un maestoso portale tra colonne binate sovrastato da un balcone con balaustra; il cornicione è coronato da volti femminili con canestri sopra la testa. Durante il periodo fascista fu sede del Ministero delle Corporazioni fasciste, divenuto poi Ministero dell’Industria, del Commercio e del Lavoro.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Il Palazzo Cornaro – Palazzi di Roma a Porte Aperte
sabato 01 dicembre 2018 , 9:45 - 11:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.04 kmPalazzo Carpegna - Accademia di San Luca Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- 0.13 kmTrevi (rione) Rione o quartiere storico
- 0.18 kmArea archeologica del vicus Caprarius - "Città dell'acqua" Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.19 kmBasilica di Sant'Andrea delle Fratte Edificio di culto cristiano
- 0.27 kmColonna (rione) Rione o quartiere storico
- Ecco la storia della prima donna laureata al mondo simbolo dell'emancipazione femminile – Italia Magazine
sabato 5 dicembre 2020 – Italia Magazine - Egidio Lorentini nominato segretario particolare del ministro Boccia – Chietitoday
sabato 6 giugno 2020 – Chietitoday - Le due stagioni del regionalismo italiano – Il Corriere Apuano
giovedì 14 maggio 2020 – Il Corriere Apuano - Riqualificazione sismica, bando BIM per 8 palazzi storici a Roma – Edilportale.com
mercoledì 23 ottobre 2019 – Edilportale.com - Bolzano cancella l'Alto Adige. I sudtirolesi ora vogliono il referendum – Il Messaggero
lunedì 14 ottobre 2019 – Il Messaggero