Informazioni su Palazzo Colonna – Galleria Colonna
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio o palazzo storico - Museo privato
Campo di interesse
Arte e architettura rinascimentale - Arte e architettura barocca
Indirizzo
via della Pilotta 17
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
II - Trevi
Informazioni e contatti
Telefono: 06 6784350
Sito web: http://www.galleriacolonna.it/
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Palazzo_Colonna
Email: info@galleriacolonna.it
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
Trevi (rione)
Presentazione
Il palazzo Colonna fu costruito nel XIV secolo per volontà della famiglia Colonna; all’inizio era un piccolo edificio sormontato da una torre d’angolo ma con il ritorno a Roma del cardinale Oddone Colonna nel 1424, eletto pontefice con il nome di Martino V, il palazzo, divenuto la Sede Pontificia, fu ampliato e ristrutturato in stile rinascimentale. Eletto papa Giulio II della Rovere nel 1503, egli regalò alla nipote Lucrezia Gora della Rovere, sposata con Marcantonio Colonna, due palazzi adiacenti a quello già esistente. Nel Seicento, chiamati gli architetti Antonio Del Grande e Girolamo Fontana, il palazzo assunse la veste di un grande edificio barocco; è in questi anni che venne costruita la maestosa Galleria Colonna, lunga 76 metri e affrescata da Giovanni Coli e Filippo Gherardi, che contiene la collezione di opere d’arte della famiglia: vi sono conservate tele di Agnolo Bronzino autore di “Venere, Cupido e un satiro”, Annibale Carracci autore del “Mangiafagioli”, Cosmè Tura, Francesco Albani, Pietro da Cortona, Guercino, Tintoretto e Paolo Veronese e la prestigiosa collezione di vedute del Vanvitelli. Verso le pendici del colle Quirinale il palazzo è arricchito dal maestoso giardino pensile su tre livelli, progettato tra il XVI ed il XVII secolo; decorato da statue antiche, venne impreziosito da una edicola voluta dal principe Filippo Colonna II ed edificata nel 1711 da Alessandro Specchi contenente la statua di Marcantonio Colonna, il vincitore della battaglia di Lepanto contro i Turchi. Ancora oggi i discendenti della famiglia Colonna risiedono nel palazzo che è stato musealizzato, rendendo possibile la visita alla Galleria Colonna, all’appartamento della principessa Isabella Colonna e ai giardini.
Orari di visita
sabato
9:00 – 13:15
Acquista i biglietti salta fila
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Il giardino di Palazzo Colonna sul Quirinale
sabato 08 giugno 2019 , 10:10 - 11:30 - I Giardini Colonna sul Quirinale – Ville di Roma a Porte Aperte
sabato 18 maggio 2019 , 10:10 - 11:30 - Gli appartamenti privati della principessa Isabelle Colonna – Palazzi di Roma a Porte Aperte
giovedì 15 novembre 2018 , 15:15 - 16:30 - Il giardino di Palazzo Colonna sul Quirinale – Ottobrate Romane
sabato 13 ottobre 2018 , 10:40 - 12:00 - I Giardini Colonna sul Quirinale – Ville di Roma a Porte Aperte
sabato 26 maggio 2018 , 10:45 - 12:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.16 kmMercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali Monumento o sito archeologico - Museo comunale
- 0.16 kmBasilica dei Santi XII Apostoli Edificio di culto cristiano
- 0.17 kmDomus romane di Palazzo Valentini Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.18 kmPalazzo Della Rovere (dei Santi Apostoli) Edificio o palazzo storico
- 0.19 kmPalazzo Muti Papazzurri Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- Blog: #Bar VxL: Capostazione? Pilota d'aereo? Giornalista?… – vivoperlei.calciomercato.com
venerdì 22 gennaio 2021 – vivoperlei.calciomercato.com - Viaggio nella Grande Bellezza – Roma, terza puntata – Ascolti Tv Blog
martedì 12 gennaio 2021 – Ascolti Tv Blog - Stasera in tv, oggi 12 gennaio 2021: Viaggio nella grande bellezza e Coppa Italia-Milan Vs Torino – Tvpertutti
martedì 12 gennaio 2021 – Tvpertutti - Viaggio nella grande bellezza terza puntata: stasera su Canale5 – MAM-e
martedì 12 gennaio 2021 – MAM-e - Viaggio nella Grande Bellezza: Roma, anticipazioni puntata in onda stasera su Canale 5 – Dituttounpop
martedì 12 gennaio 2021 – Dituttounpop