Informazioni su Palazzo Chigi | Ariccia
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio o palazzo storico - Giardino o villa pubblica
Campo di interesse
Arte e architettura rinascimentale - Arte e architettura barocca
Indirizzo
piazza di Corte 14
Ariccia (RM)
Municipio
Rione
Informazioni e contatti
Telefono: 06 9330053
Sito web: http://www.palazzochigiariccia.com/
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Palazzo_Chigi_(Ariccia)
Email: info@palazzochigiariccia.it
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente in modo autonomo
Presentazione
Nella parte sommitale del borgo di Ariccia, subito dopo aver attraversato il Ponte di Ariccia per chi proviene da Roma, si apre la bella piazza di Corte (precedentemente piazza della Repubblica) dominata dalla candida mole del Palazzo Chigi. Il palazzo venne edificato alla fine del Cinquecento per la famiglia Savelli da Carlo Lambardi; acquistato dai Chigi nel 1661, venne trasformato in una fastosa dimora barocca negli anni 1664-1672 sotto la direzione di Gian Lorenzo Bernini in collaborazione con l’allievo Carlo Fontana. L’edificio si presenta come un grande palazzo fortificato con quattro torri angolari e vasto parco retrostante. Nelle sale interne del piano nobile e nell’appartamento privato del cardinale Flavio Chigi (al piano terra dell’ala sinistra) si conserva l’affascinante arredo originario e l’importante collezione di dipinti eseguiti dal Cavalier d’Arpino, Baciccio, Salvator Rosa ed altri pittori barocchi, insieme ad una raccolta di sculture; pregevoli sono gli affreschi seicenteschi e settecenteschi che decorano le varie sale, scelte come set di famosi film tra cui “Il Gattopardo” di Visconti. Nel 1988 il palazzo fu acquistato dal Comune di Ariccia ed aperto definitivamente al pubblico nel 1999; dal 2007 vi è stato collocato il Museo del Barocco Romano che espone dipinti di epoca barocca donati da importanti collezionisti; nel Palazzo Chigi vengono anche allestite importanti mostre temporanee. Alle spalle del palazzo si estende il vasto parco di 28 ettari, ultimo residuo del nemus Aricinum (bosco di Ariccia), consacrato a Diana nell’antichità: presenta una fitta vegetazione arborea che cela costruzioni pittoresche progettate dal Bernini e dal Fontana.
Orari di apertura del piano nobile
martedì – venerdì
ingressi con visita guidata ore 11:00, 16:00, 17:30
sabato, domenica e festivi
ingressi con visita guidata ore 10:30, 11:30, 12:30, 15:00 (dal 1 ottobre al 31 marzo), 16:00, 17:00, 18:00, 19:00 (dal 1 aprile al 30 settembre)
Orari di apertura delle stanze del cardinale
martedì – venerdì
ingressi con visita guidata ore 10:30, 12:00, 15:30, 17:00
sabato, domenica e festivi
ingresso libero 10:00 – 13:30 | 15:00 (15:30 dal 1 aprile al 30 settembre) – 18:30 (19:00 dal 1 aprile al 30 settembre)
Orari di apertura del Museo del Barocco Romano
martedì – domenica e festivi
ingresso libero 10:00 – 13:30 | 15:00 (15:30 dal 1 aprile al 30 settembre) – 18:30 (19:00 dal 1 aprile al 30 settembre)
Orari di apertura del Parco Chigi
dal 1 aprile al 31 ottobre
sabato, domenica e festivi
ingresso libero 10:00 – 13:30 | 15:30 – 19:00
visite guidate 10:30, 11:30, 12:30, 16:00, 17:00, 18:00
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Palazzo Chigi – Dimore storiche del Lazio
giovedì 25 aprile 2019 - domenica 28 aprile 2019 , 10:00 - 18:30 - Palazzo Chigi – Dimore storiche – Aperture straordinarie
domenica 21 ottobre 2018 , 10:00 - 18:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.53 kmVillino Volterra | Ariccia Edificio o palazzo storico
- 1.08 kmMuseo civico di Villa Ferrajoli | Albano Laziale Museo comunale - Edificio o palazzo storico
- 1.38 kmMuseo della Seconda Legione Partica | Albano Laziale Monumento o sito archeologico - Museo comunale
- 2.14 kmEmissario del Lago di Nemi Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 2.29 kmPalazzo Sforza Cesarini | Genzano di Roma Edificio o palazzo storico - Giardino o villa pubblica
- Petizione nazionale per il ritorno della Musica dal Vivo, aderisce anche COOP ART organizzatrice de “I Concerti dell'Accademia degli Sfaccendati” a Palazzo Chigi di Ariccia – ilmamilio.it – L'informazione dei Castelli romani
martedì 19 gennaio 2021 – ilmamilio.it – L'informazione dei Castelli romani - Palazzo Chigi e Mastella | quella strana coincidenza | sbloccato tre giorni fa un mega appalto a Benevento – Zazoom Blog
venerdì 15 gennaio 2021 – Zazoom Blog - Ariccia, in arrivo il nuovo portale web di Palazzo Chigi – ilmamilio.it – L'informazione dei Castelli romani
venerdì 15 gennaio 2021 – ilmamilio.it – L'informazione dei Castelli romani - La socialità dell’arte e le comunità locali – AgoraVox Italia
lunedì 4 gennaio 2021 – AgoraVox Italia - Ariccia torna nel Sistema Bibliotecario dei Castelli Romani. La gioia di Anita Luciano: “Felicissima” – Castelli Notizie
giovedì 31 dicembre 2020 – Castelli Notizie