Informazioni su Palazzo Cenci Bolognetti
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
Campo di interesse
Arte e architettura barocca
Indirizzo
piazza del Gesù 46
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
IX - Pigna
Informazioni e contatti
Telefono: 06 94539600
Sito web:
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Piazza_del_Ges%C3%B9_(Roma)#Palazzo_Cenci-Bolognetti
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente solo con visita guidata
Compreso in
Pigna (rione)
Presentazione
Il Palazzo Cenci Bolognetti, costruito originariamente per la famiglia Petroni nel 1536, si affaccia sull’importante piazza del Gesù, a pochi metri dall’omonima chiesa. Agli inizi del XVIII sec. Alessandro Petroni ampliò il cinquecentesco palazzo di famiglia commissionando il progetto all’architetto Ferdinando Fuga; il primo piano è a bugnato e ha sei finestre con timpani mistilinei ed inferriate; nei timpani triangolari degli ultimi due sono stati inseriti dei fregi. Attraversato il portone, affiancato da due lampioni a forma di drago, da un androne si accede al cortile porticato con fontana. Gli ambienti del piano nobile sono caratterizzati da un ciclo di affreschi rappresentanti il giudizio di Paride; nella cappella si trova una copia della Madonna di Guido Reni; particolare è il “Gabinetto della Contessa”, impreziosito da una ricca boiserie. Nel 1771, con la morte di Alessandro Petroni, la proprietà del palazzo passò ai Cenci-Bolognetti; l’ultimo erede della famiglia, la principessa Beatrice Fiorenza, nel 1955 lasciò l’edificio all’Università degli Studi di Roma la Sapienza allo scopo di promuovere le scienze pasteuriane attraverso la realizzazione di un Istituto Pasteur. Il palazzo, restaurato nel 1990, è stato la sede della Democrazia Cristiana.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
Nessun evento trovato
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.05 kmChiesa del Santissimo Nome di Gesù all'Argentina (Chiesa del Gesù) Edificio di culto cristiano
- 0.07 kmPalazzo Altieri Edificio o palazzo storico
- 0.07 kmMuseo Nazionale Romano - Crypta Balbi Museo statale - Sotterranei
- 0.17 kmPalazzo Mattei di Giove - Centro Studi Americani - Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea - Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi (ex Discoteca di Stato) Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- 0.18 kmPalazzo Mattei di Paganica - Istituto della Enciclopedia Italiana Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- In ricordo di Lorenzo Rossi,l'amanuense dei Papi – L'Etruria
venerdì 5 febbraio 2021 – L'Etruria - Prima il Bottegone, ora Grazioli: addio ai palazzi del potere – Corriere della Sera
giovedì 30 luglio 2020 – Corriere della Sera - La Lega a Botteghe Oscure. Macaluso: “Quel mondo di prima non c'è più” – AGI – Agenzia Italia
mercoledì 8 luglio 2020 – AGI – Agenzia Italia - Vicovaro ha ricordato le vittime della ferocia nazifascista – Tiburno.tv Tiburno.tv – Tiburno.tv
sabato 6 giugno 2020 – Tiburno.tv - Mercatini di Natale a Roma | indirizzi | dicembre 2019 – RomaToday
venerdì 15 novembre 2019 – RomaToday