Informazioni su Palazzo Cardelli
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio o palazzo storico
Campo di interesse
Arte e architettura rinascimentale - Arte e architettura barocca
Indirizzo
piazza Cardelli 4
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
IV - Campo Marzio
Informazioni e contatti
Telefono:
Sito web:
Pagina Wikipedia:
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente solo con visita guidata
Compreso in
Campo Marzio (rione)
Presentazione
Sull’omonima piazza prospetta il palazzo della famiglia Cardelli, originaria di Imola e presente a Roma dal 1429. Nel 1516 il Segretario Apostolico Jacopo Cardelli acquistò nel rione Campo Marzio diversi edifici e terreni, dove su progetto di Francesco da Volterra nel 1592 furono costruiti due palazzi: quello per la famiglia, chiamato Domus Magna (Palazzo Cardelli), ed il Palatium, usato per feste e ricevimenti, che diventerà più tardi il Palazzo di Firenze; negli anni successivi fu più volte ampliato e ristrutturato fino al 1602, quando Gaspare Guerra sotto la direzione di Francesco Peparelli diede l’assetto definitivo alla dimora. Il palazzo originariamente di soli tre piani presenta un portale architravato e decentrato e cornici marcapiano; l’ultimo piano è una sopraelevazione ottocentesca progettata dall’architetto Carlo Grazioli che si innalza sopra al grande cornicione tardo-rinascimentale. All’interno è collocato un magnifico scalone realizzato nel 1630 da Francesco Peparelli ed un giardino pensile ornato da stucchi, balaustre e nicchie.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Giardini nascosti: il giardino pensile di Palazzo Cardelli e di Palazzo Firenze – Ville di Roma a Porte Aperte
lunedì 27 maggio 2019 , 10:45 - 12:00 - Il Palazzo Cardelli e il giardino pensile – Palazzi di Roma a Porte Aperte
mercoledì 28 novembre 2018 , 10:15 - 11:30
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.26 kmPalazzo Baldassini - Istituto Luigi Sturzo Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- 0.27 kmBasilica di San Lorenzo in Lucina Edificio di culto cristiano
- 0.27 kmSotterranei della Basilica di San Lorenzo in Lucina Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.28 kmMuseo Nazionale Romano - Palazzo Altemps Museo statale
- 0.29 kmMuseo Napoleonico Edificio o palazzo storico - Museo comunale
- Ville di Roma a porte aperte 2018: il programma delle visite – RomaWeekend.it
lunedì 14 maggio 2018 – RomaWeekend.it - Uroboro, il serpente che si morde la coda – Il Messaggero
venerdì 21 ottobre 2016 – Il Messaggero - M5s, Di Maio inciampa nella “lobby” dei malati di cancro. “Mi scuso, Pd mi ha strumentalizzato” – La Repubblica
giovedì 21 luglio 2016 – La Repubblica - Porte aperte a Palazzo,visite in più di 50 edifici storici – Corriere della Sera
domenica 1 novembre 2015 – Corriere della Sera