
Mappa: dove si trova Palazzetto degli Anguillara – Casa di Dante in Roma
Informazioni su Palazzetto degli Anguillara – Casa di Dante in Roma
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
Campo di interesse
Arte e architettura medievale - Biblioteca o archivio
Indirizzo
piazza Sidney Sonnino 5
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
XIII - Trastevere
Informazioni e contatti
Telefono: 06 5812019
Sito web: http://www.casadidanteinroma.it
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Casa_di_Dante_in_Roma
Email: info@casadidanteinroma.it
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
Trastevere (rione)
Presentazione
Nell’area di Trastevere sventrata per l’apertura di piazza Sidney Sonnino, all’imbocco di viale Trastevere, sorgeva prima delle demolizioni un nucleo di abitazioni medievali tra cui spiccava un’alta torre circondata dai resti di un palazzetto appartenuto all’importante famiglia degli Anguillara (in auge a Roma tra l’XI ed il XVI secolo). In occasione della realizzazione del nuovo assetto viario, negli anni a cavallo tra XIX e XX secolo, la torre fu risparmiata dalle demolizioni e fu ricostruito in forme quattrocentesche il Palazzetto degli Anguillara, senza che la nuova costruzione avesse alcuna pretesa di esattezza storica. Dalla conclusione dei lavori nel 1902 l’edificio e la torre ospitarono letture dantesche, fino alla costituzione nel 1914 della Casa di Dante in Roma, ente morale che si occupa di ricerca e valorizzazione dell’opera del sommo poeta fiorentino. All’interno si tengono mostre, convegni, seminari e conferenze nonché settimanalmente letture e analisi critiche dei canti della Commedia di Dante.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
Nessun evento trovato
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.08 kmBasilica di San Crisogono Edificio di culto cristiano
- 0.09 kmSotterranei della Basilica di San Crisogono Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.19 kmSotterranei dell'ex Conservatorio di San Pasquale Baylon Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.23 kmChiesa di San Giovanni Battista dei Genovesi - Ospedale della Confraternita Edificio di culto cristiano - Edificio o palazzo storico
- 0.23 kmChiesa di San Benedetto in Piscinula Edificio di culto cristiano
- La Maremma celebra Dante: al via gli incontri online per i 700 anni dalla morte del sommo poeta – IlGiunco.net – IlGiunco.net
mercoledì 24 febbraio 2021 – IlGiunco.net - Dante & friends Playlist degli anniversari – LA NAZIONE
giovedì 18 febbraio 2021 – LA NAZIONE - Previous 2021, l'anno di Dante Alighieri – Shockwave Magazine
giovedì 14 gennaio 2021 – Shockwave Magazine - I disegni di Federico Zuccari pittore cinquecentesco. 88 supercapolavori che illustrano la Divina Commedia in mostra alle Gallerie degli Uffizi a Firenze, per il Settecentenario della morte di Dante Alighieri. – Il blog di Carlo Franza – il Giornale
martedì 12 gennaio 2021 – il Giornale - 700 anni dalla morte di Dante Alighieri – Italia chiama Italia
venerdì 8 gennaio 2021 – Italia chiama Italia