Informazioni su Nomentano (Italia) (quartiere storico)
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Rione o quartiere storico
Campo di interesse
Arte e architettura moderna
Indirizzo
piazza Bologna
Roma (RM)
Municipio
II - Parioli/Nomentano
Rione
Informazioni e contatti
Telefono:
Sito web:
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Nomentano
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente
Comprende
Bunker di Villa Torlonia
Casina delle Civette di Villa Torlonia
Casino dei Principi di Villa Torlonia
Casino Nobile di Villa Torlonia
Catacomba di Novaziano
Catacomba di Sant’Ippolito
Catacomba ebraica di Villa Torlonia
Ipogeo anonimo di Via dei Villini (“Catacomba di San Nicomede”)
Teatro Torlonia
Villa Blanc – LUISS Business School
Villa Massimo – Accademia Tedesca di Roma
Villa Mirafiori – Sapienza Università di Roma – Facoltà di Lettere e Filosofia (Dipartimento di Filosofia)
Villa Torlonia
Villino Ximenes – Collegio Universitario Villa Ximenes
Presentazione
Nella zona nord-est di Roma compresa tra via Nomentana e via Tiburtina si sviluppò agli inizi del Novecento un nuovo quartiere destinato alla medio-alta borghesia romana, caratterizzato da villini di pregevole fattura; nel dopoguerra l’urbanistica dell’area venne rivisitata costruendo accanto alle residenze storiche palazzi a carattere intensivo. Il centro nevralgico del quartiere Nomentano è costituito da piazza Bologna dove si innalza il Palazzo delle Poste, rivestito completamente in travertino, mirabile esempio dell’architettura razionalista di epoca fascista. Tra le ville storiche presenti nel territorio la più importante è sicuramente Villa Torlonia con il suo vasto parco, residenza dei principi Torlonia successivamente data in affitto a Mussolini ed oggi, a seguito di un lungo restauro, polo museale comunale; a questa si affiancano il Villino Ximenes, Villa Mirafiori e Villa Massimo, sede dell’Accademia Tedesca. Al confine con il rione Castro Pretorio venne realizzato nel 1902 il grande complesso del Policlinico Umberto I, ancora oggi importante struttura ospedaliera della città. A sud di questo durante il fascismo fu realizzata la Città Universitaria della Sapienza. Il sottosuolo ospita in vari punti catacombe non solo realizzate dalla comunità cristiana.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- I villini Eclettici e Liberty dei quartieri tra Nomentano e Castro Pretorio – Ville di Roma a Porte Aperte
martedì 21 maggio 2019 , 10:00 - 11:00 - Villino Crespi – Roma Liberty e dintorni
giovedì 28 marzo 2019 , 10:30 - 11:30 - I villini di Villa Patrizi – Roma Liberty e dintorni
domenica 24 marzo 2019 , 16:00 - 17:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.44 kmVilla Massimo - Accademia Tedesca di Roma Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- 0.66 kmVilla Mirafiori - Sapienza Università di Roma - Facoltà di Lettere e Filosofia (Dipartimento di Filosofia) Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- 0.67 kmCatacomba di Sant'Ippolito Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.68 kmCasina delle Civette di Villa Torlonia Edificio o palazzo storico - Museo comunale
- 0.76 kmBunker di Villa Torlonia Monumento o opera moderna - Sotterranei
- Elena Sofia Ricci, tra Montalcini e la sua vita a due passi da Prati – Prati – romah24.com
venerdì 15 gennaio 2021 – romah24.com - “Noi non ci arrendiamo”: nuove aperture a Roma di giovani chef coraggiosi e grandi nomi della gastronomia – Reporter Gourmet
mercoledì 13 gennaio 2021 – Reporter Gourmet - I sussurri di Villa Torlonia: visita guidata nel parco – RomaToday
giovedì 7 gennaio 2021 – RomaToday - Roma | 4 attività chiuse e decine di persone sanzionate | non rispettavano le norme anti-covid | tutte le zone interessate – Zazoom Blog
domenica 3 gennaio 2021 – Zazoom Blog - Il film I soliti ignoti dove è stato girato? Le location a Roma – Funweek
sabato 2 gennaio 2021 – Funweek