
Mappa: dove si trova Necropoli vaticana (sotterranei della Basilica di San Pietro in Vaticano)
Informazioni su Necropoli vaticana (sotterranei della Basilica di San Pietro in Vaticano)
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Monumento o sito archeologico - Sotterranei
Campo di interesse
Archeologia romana - Arte e architettura paleocristiana
Indirizzo
via Paolo VI
Roma (RM)
Municipio
Rione
Informazioni e contatti
Telefono: 06 69885318
Sito web: http://www.scavi.va/
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Necropoli_vaticana
Email:
Condizioni di visita
visitabile internamente solo con visita guidata
Collegato a
Basilica di San Pietro in Vaticano
Presentazione
In seguito al rinvenimento fortuito di parti di un edificio antico durante lavori all’interno delle Grotte vaticane (il livello sotterraneo della Basilica di San Pietro dove sono collocate molte sepolture di papi), la Santa Sede autorizzò, durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale, una campagna di scavi per indagare la presenza di strutture antiche sotto al piano pavimentale delle Grotte. Man mano che i lavori proseguivano risultò chiaro che sotto l’attuale Basilica si sviluppava una necropoli romana, i cui mausolei furono interrati per volere di Costantino al fine di ottenere una spianata su cui edificare l’edificio sacro. Nell’area sottostante l’altare le indagini archeologiche individuarono un’ampia zona originariamente a cielo aperto, denominata Campo P, dove era collocato il Trofeo di Gaio (la prima forma di monumentalizzazione della tomba dell’Apostolo Pietro attestata dalle fonti storiche); i muri del Campo P contenevano iscrizioni graffite da pellegrini giunti per venerare il corpo di San Pietro. Quelle che si ritenevano le ossa dell’Apostolo furono recuperate e sono oggi custodite in una teca sotto l’altare. I monumenti dissotterrati sono in gran parte visitabili seguendo il percorso guidato: nessun’altra necropoli romana mostra un tale stato di conservazione degli edifici. Si passeggia attraverso gli stretti passaggi che separano i mausolei del II secolo d.C. osservando le camere ricolme di nicchie e arcosoli, decorate esternamente da belle facciate in laterizio ed internamente con pitture e stucchi anche di elevata fattura.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
Nessun evento trovato
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.13 kmBasilica di San Pietro in Vaticano Edificio di culto cristiano
- 0.29 kmPalazzo Cesi Armellini (cardinal Cesi) Edificio o palazzo storico
- 0.38 kmPalazzo dei Penitenzieri (della Rovere) Edificio o palazzo storico
- 0.40 kmVilla Barberini al Gianicolo Edificio o palazzo storico
- 0.47 kmNecropoli della via Triumphalis (settori Autoparco e Santa Rosa) Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 'Tesori' sotto San Pietro – Giornale di Puglia
lunedì 28 dicembre 2020 – Giornale di Puglia - Il Santo del giorno, 25 Dicembre: Santo Natale, Natività di Gesù – Verde Azzurro Notizie
giovedì 24 dicembre 2020 – Verde Azzurro Notizie - Natale ad Amantea: il Pane del Sole – Fame di Sud
sabato 19 dicembre 2020 – Fame di Sud - Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo – La Luce di Maria
mercoledì 18 novembre 2020 – La Luce di Maria - Sant'Evaristo è il Santo del giorno di oggi, martedì 27 ottobre 2020: ecco chi era | Almanacco e meteo – Centro Meteo italiano
martedì 27 ottobre 2020 – Centro Meteo italiano
- Nessun evento trovato