
Mappa: dove si trova Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco – Piccola Farnesina ai Baullari
Informazioni su Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco – Piccola Farnesina ai Baullari
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio o palazzo storico - Museo comunale
Campo di interesse
Archeologia orientale - Archeologia greca
Indirizzo
corso Vittorio Emanuele 166a
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
VI - Parione
Informazioni e contatti
Telefono: 060608
Sito web: http://www.museobarracco.it/
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Museo_Barracco
Email: info.museobarracco@comune.roma.it
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
Parione (rione)
Presentazione
Il senatore del Regno d’Italia Giovanni Barracco (1829-1914), erede di una ricca famiglia di latifondisti calabresi, unì alla passione per la politica quella per l’arte e l’archeologia, costituendo nel tempo un’interessantissima collezione di arte egizia, mesopotamica, etrusca, fenicia, greca, romana e medievale, con alcuni reperti provenienti dalla città siriana di Palmira. Dopo aver donato la collezione al Comune di Roma, essa ha trovato una sede definitiva all’interno della graziosa Farnesina ai Baullari, palazzina del 1523 edificata per il prelato bretone Le Roy ma modificata al momento della creazione dell’odierno corso Vittorio Emanuele II. Nei tre piani della palazzina le opere della collezione sono disposte per aree culturali di pertinenza: di grande valore in particolare i reperti di arte egizia (degni di nota i rilievi e le false-porte dalle tombe dell’Antico Regno e le maschere funerarie) e del Vicino Oriente (splendidi rilievi assiri). Nei sotterranei del Museo è stata ritrovata una domus aristocratica tardo-antica.
Orari di apertura
ottobre – maggio
martedì – domenica
10:00 – 16:00
giugno – settembre
martedì – domenica
13:00 – 19:00
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- L’Egitto e l’Oriente antico a Roma: il Museo Barracco
sabato 26 gennaio 2019 , 14:00 - 15:30 - Museo Barracco: un pezzettino di Antico Oriente a Roma
domenica 23 dicembre 2018 , 10:00 - 11:30 - Ludwig Pollak. Archeologo e mercante d’arte
mercoledì 05 dicembre 2018 - domenica 05 maggio 2019 , 10:00 - 16:00 - Il Palazzetto Leroy ai Baullari – Palazzi di Roma a Porte Aperte
martedì 13 novembre 2018 , 10:45 - 12:00 - L’Egitto e l’Oriente antico a Roma: Il Museo Barracco
domenica 21 gennaio 2018 , 14:00 - 16:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.06 kmPalazzo della Cancelleria Edificio o palazzo storico - Sotterranei
- 0.06 kmMuseo di Roma - Palazzo Braschi Edificio o palazzo storico - Museo comunale
- 0.08 kmPalazzo Massimo alle Colonne Edificio o palazzo storico - Edificio di culto cristiano
- 0.08 kmBasilica di San Lorenzo in Damaso Edificio di culto cristiano
- 0.10 kmPalazzo Torres - Calasanzio Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- Una giornata al museo con il cane: quali visitare a Roma – RomaToday
lunedì 15 febbraio 2021 – RomaToday - Musei aperti a Roma: cosa vedere in zona gialla – Roma – mentelocale.it
lunedì 1 febbraio 2021 – mentelocale.it - Roma in zona gialla, riaprono musei e Colosseo: dall’Ara Pacis ai Fori tutto quello da visitare – RomaToday
lunedì 1 febbraio 2021 – RomaToday - Roma Culture. Riaprono Musei Civici, Palaexpo, MACRO e Mattatoio – Abitare a Roma
sabato 30 gennaio 2021 – Abitare a Roma - Pronti a riaprire a Roma i Musei civici, il Palazzo delle Esposizioni, Macro e Mattatoio – Arte Magazine
sabato 30 gennaio 2021 – Arte Magazine