
Mappa: dove si trova Museo Palatino (Antiquarium del Palatino)
Informazioni su Museo Palatino (Antiquarium del Palatino)
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Museo statale
Campo di interesse
Archeologia greca - Archeologia romana
Indirizzo
via della Salara Vecchia 5/6
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
X - Campitelli
Informazioni e contatti
Telefono: 06 39967700
Sito web:
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Antiquarium_del_Palatino
Email: ssba-rm.fororomano@beniculturali.it
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente solo con visita guidata
Compreso in
Campitelli (rione)
Area archeologica del Foro Romano – Palatino
Collegato a
Basilica di Massenzio (di Costantino)
Casa dei Grifi (domus repubblicana sul Palatino)
Casa di Augusto
Casa di Livia
Chiesa di Santa Maria Antiqua
Rampa di Domiziano – Oratorio dei Santi Quaranta Martiri di Sebaste
Presentazione
All’interno dell’ottocentesco edificio eretto per le suore che un tempo abitavano in quest’area del colle Palatino è stato collocato fin dal XIX secolo il Museo Palatino, anche noto come Antiquarium del Palatino. La struttura copre parzialmente alcuni ambienti della Domus Augustana, il palazzo imperiale fatto costruire da Domiziano sul colle Palatino, frequentemente utilizzato come residenza ufficiale dagli imperatori successivi fino al periodo bizantino: le murature del palazzo riaffiorano al piano inferiore dell’Antiquarium e sono visibili lungo il percorso espositivo. La collezione è disposta seguendo un impianto didattico che illustra attraverso una selezione di reperti archeologici la millenaria storia del colle: il piano inferiore ospita reperti ceramici, urne cinerarie a capanna, cippi iscritti relativi alla cinta del pomerium e ricostruzioni delle capanne della prima età del Ferro ritrovate durante gli scavi sul Palatino (abitato del Germalus); segue al piano superiore una raccolta di sculture che erano ospitate all’interno del palazzo imperiale, tra cui vi sono anche originali greci trasportati a Roma. Degni di nota anche i frammenti di affreschi e di decorazioni parietali a tarsie marmoree, così come le raffinate lastre Campana (terrecotte a rilievo di epoca augustea) e le decorazioni del vicino Tempio di Apollo Palatino.
Orari di visita
Il Museo Palatino (Antiquarium del Palatino) segue gli orari di apertura dell’Area archeologica del Foro Romano – Palatino
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
Nessun evento trovato
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.06 kmCasa dei Grifi (domus repubblicana sul Palatino) Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.13 kmCasa di Augusto Monumento o sito archeologico
- 0.13 kmCasa di Livia Monumento o sito archeologico
- 0.22 kmBasilica di Sant'Anastasia al Palatino Edificio di culto cristiano
- 0.27 kmCirco Massimo Monumento o sito archeologico - Giardino o villa pubblica
- Lunedì riapre il Parco Archeologico del Colosseo – TerzoBinario.it
sabato 30 gennaio 2021 – TerzoBinario.it - Hygge in Danimarca: tradizioni e usanze natalizie – TgTourism
giovedì 17 dicembre 2020 – TgTourism - Poesia ai Fori Romani. Michele Placido legge Gabriele Tinti – Artribune
lunedì 14 dicembre 2020 – Artribune - Colosseo, una guida tattile per “accarezzare la storia di Roma” – AgCult
sabato 12 dicembre 2020 – AgCult - “Museo Palatino. Accarezzare la storia di Roma” è la prima guida tattile del Parco archeologico del Colosseo – TurismoItaliaNews.it
sabato 12 dicembre 2020 – TurismoItaliaNews.it
- Nessun evento trovato