
Mappa: dove si trova Museo Nazionale Romano – Palazzo Altemps
Informazioni su Museo Nazionale Romano – Palazzo Altemps
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Museo statale
Campo di interesse
Archeologia greca - Archeologia romana
Indirizzo
piazza di Sant'Apollinare 46
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
V - Ponte
Informazioni e contatti
Telefono: 06 684851
Sito web: http://www.museonazionaleromano.beniculturali.it/it/171/palazzo-altemps
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Palazzo_Altemps
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
Ponte (rione)
Altre sedi
Museo Nazionale Romano – Crypta Balbi
Museo Nazionale Romano – Palazzo Massimo alle Terme
Museo Nazionale Romano – Terme di Diocleziano
Presentazione
Palazzo Altemps fu costruito a partire dal 1471 per volontà del Signore di Imola Girolamo Riario incorporando case ed edifici medievali preesistenti; nel 1511 fu acquistato dal cardinale Francesco Soderini per poi essere dato in uso ad Innocenzo Cybo e successivamente agli ambasciatori di Spagna; nel 1568 divenne proprietà dal cardinale Marco Sittico Altemps, di origine austriaca; tra il XVIII e XIX secolo cambiò più volte proprietario finché nel 1982 fu acquisito dallo Stato Italiano per divenire una delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano. Il museo espone le collezioni archeologiche raccolte a partire dal Rinascimento da quattro grandi famiglie romane (Boncompagni Ludovisi, Mattei, Del Drago e quella degli stessi Altemps, presente da secoli nel palazzo). Il percorso si snoda su due piani: le diverse sale, in parte affrescate, si aprono sullo splendido cortile con fontana, portici e loggiato (il palazzo è sormontato da un’altana su cui svetta un ariete rampante, simbolo della famiglia); al centro del salone delle feste, con caminetto barocco, si ammira il Galata suicida con la moglie (copia romana del gruppo voluto da Attalo I per il donario di Pergamo alla fine del III secolo a.C.) ed alla sua sinistra il sarcofago con battaglia fra Romani e barbari; nella sala della Piattaia, impreziosita dal dipinto del 1477 attribuito a Melozzo da Forlì, si trova l’Ares Ludovisi, statua maschile riconducibile all’arte di Lisippo; tra le altre opere esposte non si può non ricordare il famoso e discusso Trono Ludovisi, realizzato nel V secolo a.C. Palazzo Altemps ospita anche un nucleo della collezione egizia del Museo Nazionale Romano proveniente dal Santuario di Iside e Serapide del Campo Marzio nonché reperti dal santuario siriaco del Gianicolo.
Orari di visita
martedì – domenica
9:00 – 19:45
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Musei Gratis. Capolavori di Palazzo Altemps
domenica 04 agosto 2019 , 16:00 - 18:00 - I capolavori del Museo di Palazzo Altemps, Apertura con Ingresso Gratuito per la Festa dei S.S. Pietro e Paolo
sabato 29 giugno 2019 , 10:30 - 12:00 - Musei Gratis: Capolavori di Palazzo Altemps
domenica 02 giugno 2019 , 16:00 - 18:00 - Musei Gratis. Capolavori di Palazzo Altemps
domenica 02 dicembre 2018 , 15:30 - 17:30 - Il Palazzo Altemps – Palazzi di Roma a Porte Aperte
domenica 04 novembre 2018 , 10:15 - 11:30
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.06 kmCasa Museo Mario Praz Museo statale
- 0.07 kmBasilica di Sant'Apollinare Edificio di culto cristiano
- 0.07 kmMuseo Napoleonico Edificio o palazzo storico - Museo comunale
- 0.09 kmPalazzo Primoli - Fondazione Primoli Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- 0.11 kmStadio di Domiziano (sotterranei di piazza Navona) Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- Passi, l'installazione di Alfredo Pirri sbarca anche in Sicilia – Inside Art
mercoledì 3 marzo 2021 – Inside Art - Alberto Savinio. Una mostra da vedere e ascoltare a Palazzo Altemps – Velvet Mag
domenica 28 febbraio 2021 – Velvet Mag - Stéphane Verger: «Quattro sedi per un museo» – Il giornale dell'Arte
giovedì 25 febbraio 2021 – Il giornale dell'Arte - Dal mito di Pompei a Banksy, da Guido Reni ai Marmi Torlonia, le dieci mostre da non perdere a Roma – Roma – ARTE.it
lunedì 22 febbraio 2021 – ARTE.it - Roma: Alberto Savinio a Palazzo Altemps – Artribune
mercoledì 17 febbraio 2021 – Artribune