Informazioni su Museo Nazionale Romano – Crypta Balbi
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Museo statale - Sotterranei
Campo di interesse
Archeologia romana - Arte e architettura medievale
Indirizzo
via delle Botteghe Oscure 31
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
XI - Sant Angelo
Informazioni e contatti
Telefono: 06 6977671
Sito web: http://www.museonazionaleromano.beniculturali.it/it/169/crypta-balbi
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Crypta_Balbi
Email:
Condizioni di visita
visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
Ghetto ebraico di Roma – Sant’Angelo (rione)
Altre sedi
Museo Nazionale Romano – Palazzo Altemps
Museo Nazionale Romano – Palazzo Massimo alle Terme
Museo Nazionale Romano – Terme di Diocleziano
Presentazione
Nel 13 a.C. Lucio Cornelio Balbo eresse, in una zona del Campo Marzio meridionale compresa tra le attuali via delle Botteghe Oscure e via dei Funari, il Teatro di Balbo (oggi corrispondente alla cosiddetta insula Mattei). Ad oriente di esso si trovava un giardino porticato annesso al teatro ed utilizzato dagli spettatori alla stregua dei moderni foyer: quest’area è stata oggetto di indagini archeologiche intensive a partire dagli anni ’80 del XX secolo, quando l’intero isolato attorno alla Chiesa di Santa Caterina dei Funari e San Stanislao fu acquisito dallo Stato. Gli scavi hanno permesso di esplorare un’area caratterizzata da una moltitudine di riusi e sovrapposizioni che tracciano un quadro unico della storia della città attraverso i secoli, offrendo notizie e materiali sui periodi più bui e meno noti che sono succeduti alla caduta dell’Impero. Il Museo ospita una sezione sotterranea in cui è possibile visitare il cortile porticato del teatro romano e, su prenotazione, entrare nell’esedra che lo chiudeva in cui fu impiantata una latrina e nel primo Medioevo un’attività produttiva. Le sale espongono i materiali recuperati negli scavi ma anche reperti di altre collezioni qui confluiti per creare un Museo tematico sulle stratificazioni millenarie della città.
Orari di visita
martedì – domenica
9:00 – 19:45
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Crypta Balbi. Museo Nazionale Romano
domenica 07 aprile 2019 , 16:00 - 17:30 - Nuovi percorsi archeologici alla Crypta Balbi
domenica 24 febbraio 2019 , 10:30 - 12:30 - Crypta Balbi
domenica 19 agosto 2018 , 10:00 - 12:00 - Crypta Balbi
domenica 25 giugno 2017 , 16:30 - 18:15 - I Sotterranei e il museo della Crypta Balbi
domenica 29 gennaio 2017 , 15:30 - 17:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.07 kmPalazzo Cenci Bolognetti Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- 0.10 kmPalazzo Mattei di Giove - Centro Studi Americani - Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea - Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi (ex Discoteca di Stato) Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- 0.12 kmChiesa del Santissimo Nome di Gesù all'Argentina (Chiesa del Gesù) Edificio di culto cristiano
- 0.12 kmPalazzo Mattei di Paganica - Istituto della Enciclopedia Italiana Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- 0.13 kmPalazzo Altieri Edificio o palazzo storico
- Patrimonio culturale, tesoro da custodire. Ecco chi lavora in prima linea – LA NAZIONE
giovedì 18 febbraio 2021 – LA NAZIONE - Stéphane Verger: «Quattro sedi per un museo» – Il giornale dell'Arte
mercoledì 17 febbraio 2021 – Il giornale dell'Arte - A Palazzo Altemps, tra incanto e mito, l'arte visionaria di Alberto Savinio. Foto – Arte Magazine
lunedì 8 febbraio 2021 – Arte Magazine - Museo Nazionale Romano, 8 febbraio riapertura con la mostra 'Savinio. Incanto e mito' – AgCult
giovedì 4 febbraio 2021 – AgCult - Tour Crypta Balbi, alla scoperta del rione segreto – Il Messaggero
mercoledì 3 febbraio 2021 – Il Messaggero