
Mappa: dove si trova Museo Nazionale del Palazzo di Venezia (Palazzo Venezia)
Informazioni su Museo Nazionale del Palazzo di Venezia (Palazzo Venezia)
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio o palazzo storico - Museo statale
Campo di interesse
Arte e architettura medievale - Arte e architettura rinascimentale
Indirizzo
via del Plebiscito 118
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
IX - Pigna
Informazioni e contatti
Telefono: 06 69994388
Sito web: http://museopalazzovenezia.beniculturali.it/
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Museo_nazionale_del_Palazzo_di_Venezia
Email: pm-laz@beniculturali.it
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
Pigna (rione)
Collegato a
Basilica di San Marco Evangelista al Campidoglio
Presentazione
Il Palazzo di Venezia fu edificato incorporando edifici medievali alla metà del Quattrocento come residenza del cardinale Pietro Barbo (poi papa Paolo II) e fu ampliato dai suoi eredi e successori. Nel 1564 fu concesso alla Repubblica di Venezia come residenza per gli ambasciatori e poi alla Francia nel 1797 e all’Austria nel 1814. Dal 1929 al 1943 fu sede di rappresentanza del Gran Consiglio del Fascismo e di Mussolini. L’adiacente Palazzetto Venezia fu smontato per la costruzione del Vittoriano e ricostruito in posizione angolare accanto alla Basilica di San Marco. Il cortile del palazzo è rimasto incompleto dal Rinascimento ma funge da quinta del bel giardino. Ospita oggi il Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, che espone una collezione eterogenea comprendente una pinacoteca con opere dal tardo Medioevo all’età moderna, una sezione sulle ceramiche dall’epoca rinascimentale al XX secolo, una sulle porcellane orientali, una sui bozzetti preparatori di grandi opere d’arte, una sulle argenterie.
Orari di apertura
martedì – domenica
8:30 – 19:30
Acquista i biglietti salta fila
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Domenica Musei gratis: Palazzo Venezia
domenica 03 febbraio 2019 , 16:00 - 17:30 - Museo Nazionale di Palazzo Venezia
domenica 03 febbraio 2019 , 10:30 - 12:15 - Il Palazzo di Venezia con la Sala del Mappamondo, la Sala dello Zodiaco e il Lapidarium del palazzetto – Palazzi di Roma a Porte Aperte
domenica 04 novembre 2018 , 16:00 - 17:00 - Donatello a Palazzo Venezia
giovedì 12 luglio 2018 - domenica 28 aprile 2019 , 8:30 - 19:30 - Musei gratis: Palazzo Venezia
domenica 01 luglio 2018 , 10:00 - 12:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.08 kmBasilica di San Marco Evangelista al Campidoglio Edificio di culto cristiano
- 0.12 kmPalazzo Doria Pamphilj - Galleria Doria Pamphilj Edificio o palazzo storico - Museo privato
- 0.12 kmRoma (intera città) Rione o quartiere storico
- 0.16 kmChiesa del Santissimo Nome di Gesù all'Argentina (Chiesa del Gesù) Edificio di culto cristiano
- 0.17 kmAuditoria di Adriano Monumento o sito archeologico
- ACCADDE OGGI 27 FEBBRAIO #ALMANACCO – Molise Web
venerdì 26 febbraio 2021 – Molise Web - L'Arte al Senato e alla Camera dei Deputati nel 150° di Roma Capitale – Consul Press | Agenzia di informazione
venerdì 26 febbraio 2021 – Consul Press | Agenzia di informazione - Rigoni di Asiago restaura il Chiostro di Santa Maria Novella a Firenze – tviweb
martedì 23 febbraio 2021 – tviweb - Chi comanda in Italia | L'organigramma completo del Mibact – Il giornale dell'Arte
martedì 23 febbraio 2021 – Il giornale dell'Arte - Grazie a Rigoni di Asiago tornano a splendere i dipinti delle lunette del Chiostro Grande di Santa Maria Novella a Firenze – Food Affairs
venerdì 19 febbraio 2021 – Food Affairs
- Nessun evento trovato