
Mappa: dove si trova Museo di Casal de’ Pazzi (museo paleontologico)
Informazioni su Museo di Casal de’ Pazzi (museo paleontologico)
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Museo comunale
Campo di interesse
Natura e animali
Indirizzo
via Egidio Galbani 6
Roma (RM)
Municipio
IV - Tiburtina
Rione
Informazioni e contatti
Telefono: 060608
Sito web: http://www.museocasaldepazzi.it/
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Museo_di_Casal_de'_Pazzi
Email: info@museocasaldepazzi.it
Condizioni di visita
visitabile internamente solo con visita guidata
Presentazione
Il Museo di Casal de’ Pazzi sorge sul luogo in cui nel 1981 venne portato alla luce, durante i lavori di urbanizzazione del quartiere di Rebibbia-Casal de’ Pazzi, un importante sito paleontologico. L’indagine scientifica, iniziata dopo il casuale ritrovamento di una lunga zanna di elefante, rivelò la presenza di un antico alveo fluviale conservato per un’estensione di circa 400 mq. La formazione dello strato geologico si può far risalire a circa 200.000 anni fa. Nel giacimento vennero scoperti oltre 2.000 reperti faunistici appartenenti all’elefante antico, all’uro, all’ippopotamo, a cervi e daini, a iene, al rinoceronte e ad uccelli acquatici; sono stati rinvenute inoltre foglie fossili di Zelkova crenata; la presenza sul sito di un insediamento umano è testimoniato dal ritrovamento di un frammento di cranio e da numerosi manufatti in selce realizzati da uomini del paleolitico. Lo scavo, molto ben conservato, è supportato da ricostruzioni virtuali dell’antico paesaggio pleistocenico e da pannelli didattici dove è possibile approfondire la storia del giacimento dal punto di vista geologico e climatico; lo spazio museale è circondato dall’allestimento del “giardino pleistocenico” dove sono accolte le piante tipiche del periodo.
Orari di apertura
Il Museo di Casal de’ Pazzi è visitabile solo su prenotazione agli orari indicati sul sito web
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Visite guidate al Museo di Casal de’ Pazzi – Notte dei Musei 2019
sabato 18 maggio 2019 , 20:00 - 23:00 - Neanderthal Sharing – Museo di Casal de’ Pazzi
domenica 23 settembre 2018 , 18:00 - 20:00 - Museo di Casal de’ Pazzi e Murales di Zerocalcare
sabato 03 febbraio 2018 , 11:00 - 13:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.72 kmRiserva naturale della Valle dell'Aniene Area naturale protetta
- 1.04 kmParco regionale urbano di Aguzzano Area naturale protetta - Giardino o villa pubblica
- 2.47 kmCittà Giardino Aniene - Monte Sacro (quartiere storico) Rione o quartiere storico
- 2.62 kmPonte Nomentano Monumento o sito archeologico
- 3.47 kmVilla Blanc - LUISS Business School Edificio o palazzo storico - Giardino o villa pubblica
- Roma in zona gialla, riaprono musei e Colosseo: dall’Ara Pacis ai Fori tutto quello da visitare – RomaToday
lunedì 1 febbraio 2021 – RomaToday - Musei aperti a Roma: cosa vedere in zona gialla – Roma – mentelocale.it
lunedì 1 febbraio 2021 – mentelocale.it - Roma Culture. Riaprono Musei Civici, Palaexpo, MACRO e Mattatoio – Abitare a Roma
sabato 30 gennaio 2021 – Abitare a Roma - Dall'1 febbraio riaprono i musei nelle zone gialle – DIRE.it – Dire
sabato 30 gennaio 2021 – Dire - Pronti a riaprire a Roma i Musei civici, il Palazzo delle Esposizioni, Macro e Mattatoio – Arte Magazine
sabato 30 gennaio 2021 – Arte Magazine