
Mappa: dove si trova Museo Carlo Bilotti (Aranciera di Villa Borghese)
Informazioni su Museo Carlo Bilotti (Aranciera di Villa Borghese)
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio o palazzo storico - Museo comunale
Campo di interesse
Arte e architettura moderna - Arte e architettura contemporanea
Indirizzo
viale Fiorello La Guardia 6
Roma (RM)
Municipio
II - Parioli/Nomentano
Rione
Informazioni e contatti
Telefono: 060608
Sito web: http://www.museocarlobilotti.it/
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Museo_Carlo_Bilotti
Email: info@museocarlobilotti.it
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
Villa Borghese
Collegato a
Casa del Cinema (Casina delle Rose di Villa Borghese)
Casina di Raffaello (Ludoteca di Villa Borghese)
Galleria Borghese
Museo Pietro Canonica (Fortezzuola di Villa Borghese)
Silvano Toti Globe Theatre
Presentazione
L’Aranciera di Villa Borghese è la sede espositiva della donazione effettuata dall’imprenditore Carlo Bilotti al Comune di Roma, composta da 23 tra dipinti, sculture e disegni di importanti artisti contemporanei: si possono ammirare 18 opere di Giorgio De Chirico, il ritratto della moglie e della figlia di Andy Warhol, un dipinto di Gino Severini e la grande opera scultorea il “Cardinale” di Giacomo Manzù. Il museo si trova nel luogo dell’Aranciera di Villa Borghese, edificio conosciuto nel ‘700 come Casino dei Giuochi d’Acqua, per la presenza di fontane e ninfei che facevano da sfondo a feste ed eventi mondani organizzati dai principi; l’edificio con i dipinti delle sale interne è andato parzialmente distrutto durante i cannoneggiamenti del 1849 per poi essere ricostruito in modo poco fedele all’originale. Il Museo è anche sede di mostre temporanee organizzate per promuovere opere di artisti contemporanei.
Orari di apertura
ottobre – maggio
martedì – venerdì
10:00 – 16:00
sabato – domenica
10:00 – 19:00
giugno – settembre
martedì – venerdì
13:00 – 19:00
sabato – domenica
10:00 – 19:00
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Frank Holliday in Rome
giovedì 20 giugno 2019 - domenica 13 ottobre 2019 , 13:00 - 19:00 - La ferita della bellezza. Alberto Burri e il Grande Cretto di Gibellina
sabato 23 marzo 2019 - domenica 09 giugno 2019 , 10:00 - 16:00 - Vincenzo Scolamiero. Della declinante ombra
venerdì 08 marzo 2019 - domenica 09 giugno 2019 , 10:00 - 19:00 - L’acqua di Talete. Opere di José Molina
giovedì 29 novembre 2018 - domenica 17 febbraio 2019 , 10:00 - 16:00 - Balla a Villa Borghese
giovedì 29 novembre 2018 - domenica 17 febbraio 2019 , 10:00 - 16:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.29 kmCasina di Raffaello (Ludoteca di Villa Borghese) Edificio o palazzo storico
- 0.33 kmMuseo Pietro Canonica (Fortezzuola di Villa Borghese) Edificio o palazzo storico - Museo comunale
- 0.36 kmSilvano Toti Globe Theatre Edificio o palazzo storico
- 0.37 kmVilla Borghese Giardino o villa pubblica
- 0.40 kmGNAM (Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea) Edificio o palazzo storico - Museo statale
- Le altre opere. Artisti che collezionano artisti – Artribune
venerdì 26 febbraio 2021 – Artribune - Museo Carlo Bilotti, riaperta e prorogata la mostra CRUOR di Renata Rampazzi – Arte Magazine
mercoledì 10 febbraio 2021 – Arte Magazine - Musei aperti a Roma: cosa vedere in zona gialla – Roma – mentelocale.it
lunedì 1 febbraio 2021 – mentelocale.it - Roma in zona gialla, riaprono musei e Colosseo: dall’Ara Pacis ai Fori tutto quello da visitare – RomaToday
lunedì 1 febbraio 2021 – RomaToday - ROMA. Riapre la mostra Cruor di Renata Rampazzi – Il paese delle donne on line – rivista – Il Paese delle Donne
domenica 31 gennaio 2021 – Il Paese delle Donne
- Nessun evento trovato