
Mappa: dove si trova Mattatoio (ex MACRO – Sezione Testaccio)
Informazioni su Mattatoio (ex MACRO – Sezione Testaccio)
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio o palazzo storico - Museo comunale
Campo di interesse
Archeologia industriale - Arte e architettura contemporanea
Indirizzo
piazza Orazio Giustiniani 4
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
XX - Testaccio
Informazioni e contatti
Telefono: 06 39967500
Sito web: https://www.mattatoioroma.it/
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Ex_mattatoio_(Roma)
Email: info.mattatoio@palaexpo.it
Condizioni di visita
visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
Testaccio (rione)
Presentazione
Il mattatoio di Testaccio era in origine un insieme di edifici utilizzati per la macellazione e distribuzione delle carni a Roma. Il complesso venne costruito dall’architetto Gioacchino Ersoch negli anni 1888-1891 ed oggi è considerato uno dei più importanti esempi di archeologia industriale della Capitale per la modernità e complessità della sua struttura; l’impianto architettonico è relativamente semplice e consta di padiglioni rettangolari con struttura muraria in mattoni e tufo e coperture sorrette da capriate in ferro. L’opera di riqualificazione dell’ex mattatoio nasce da un’idea di Zoneattive; aperto il cantiere nel 2006, nel 2010 vengono consegnati gli impianti utilizzati per i serbatoi dell’acqua, la pelanda e il padiglione per la macellazione dei suini. La gestione degli edifici come polo espositivo viene data fino al 2017 ai Musei in Comune della Sovrintendenza Capitolina, alla Facoltà di architettura di Roma Tre e all’Accademia delle Belle Arti; qui trova sede la sezione Testaccio del MACRO, la cui sede principale sorge a via Nizza. Nel 2018 l’esperienza del MACRO di Testaccio viene conclusa e la gestione viene affidata da Roma Capitale all’Azienda Speciale Palaexpo.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Un esempio di riqualificazione urbana nella capitale: il complesso del Mattatoio di Testaccio.
domenica 23 settembre 2018 , 11:30 - 16:00 - Un esempio di riqualificazione urbana nella capitale: il complesso del Mattatoio di Testaccio
sabato 22 settembre 2018 , 11:30 - 16:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.23 kmArea archeologica del Nuovo Mercato di Testaccio Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.25 kmMonte Testaccio (Monte dei Cocci) Monumento o sito archeologico - Giardino o villa pubblica
- 0.31 kmRome War Cemetery (Cimitero di Guerra del Commonwealth) Cimitero monumentale
- 0.48 kmCimitero Acattolico Cimitero monumentale
- 0.52 kmTestaccio (rione) Rione o quartiere storico
- La storica trattoria romana dov'è nata la Coda alla Vaccinara – VICE Italia
lunedì 18 gennaio 2021 – VICE Italia - La rinascita dell'arte contemporanea a Roma – Rivista Studio
martedì 5 gennaio 2021 – Rivista Studio - Addio Città dell’Altra Economia: al suo posto coworking e una scuola di cucina popolare – Fanpage.it
mercoledì 23 dicembre 2020 – Fanpage.it - Roma: lo spazio della Città dell'altra Economia a Testaccio diventerà una Factory creativa tra tradizione e innovazione – PRIMAPRESS.IT – PrimaPress
martedì 22 dicembre 2020 – PrimaPress - Roma, il festival Arf! escluso dal Mattatoio: il fumetto non sarebbe ‘arte performativa’ – Il Fatto Quotidiano
giovedì 10 dicembre 2020 – Il Fatto Quotidiano