
Mappa: dove si trova Monumento naturale Palude di Torre Flavia | Ladispoli
Informazioni su Monumento naturale Palude di Torre Flavia | Ladispoli
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Area naturale protetta
Campo di interesse
Natura e animali
Indirizzo
via Roma
Ladispoli (RM)
Municipio
Rione
Informazioni e contatti
Telefono:
Sito web: http://www.provincia.roma.it/percorsitematici/ambiente/approfondimento/4298
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Monumento_naturale_Palude_di_Torre_Flavia
Email:
Condizioni di visita
visitabile internamente in modo autonomo
Presentazione
L’area naturale protetta, situata subito a nord di Ladispoli, prende il nome dalla diruta Torre Flavia, ricostruita dal cardinale Flavio Orsini nella seconda metà del Cinquecento. La vasta palude adiacente alla torre è estremamente interessante sotto il profilo ornitologico: la riserva ospita infatti numerose specie migratorie e anfibi. Gran parte dell’area è occupata da un fitto cannucceto.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Torre Flavia – Dimore Storiche del Lazio
giovedì 25 aprile 2019 - domenica 28 aprile 2019 , 0:00 - 23:30
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- Nessun luogo trovato nelle immediate vicinanze
- Cerveteri, rimosso un quintale di rifiuti dalla Palude di Torre Flavia – BaraondaNews
sabato 16 gennaio 2021 – BaraondaNews - Comune di Fiumicino: “Tifiamo Cerveteri, Capitale della cultura 2022” – Fregeneonline.com
giovedì 14 gennaio 2021 – Fregeneonline.com - Ladispoli -Cerveteri: il monumento naturale di Torre Flavia in onda su Rai Tre – BaraondaNews
mercoledì 6 gennaio 2021 – BaraondaNews - Dai contributi per la Tari agli investimenti sulle scuole: Ascani traccia il bilancio – Civonline
martedì 29 dicembre 2020 – Civonline - Bilancio di Ascani sul 2020: “Risultati conseguiti al di là della bandiera politica” – TerzoBinario.it
lunedì 28 dicembre 2020 – TerzoBinario.it