Informazioni su Monumento naturale di Galeria Antica
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Area naturale protetta - Edificio o palazzo storico
Campo di interesse
Natura e animali - Arte e architettura medievale
Indirizzo
via di Santa Maria in Celsano
Roma (RM)
Municipio
XIV - Monte Mario
Rione
Informazioni e contatti
Telefono:
Sito web:
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Monumento_naturale_di_Galeria_Antica
Email:
Condizioni di visita
visitabile internamente in modo autonomo
Presentazione
Alle propaggini nord-occidentali del comune di Roma Capitale, non lontano dal lago di Bracciano, è stata istituita nel 1999 l’area naturale protetta di Galeria Antica con lo scopo di preservare il sito della città fantasma. Qui sorgeva l’etrusca Careia, sulla strada che da Veio conduceva in direzione di Cerveteri; tombe a camera a valle del borgo, lungo la forra scavata dal fiume Arrone, testimoniano le fasi più antiche dell’abitato, che continuò certamente a vivere durante tutta l’età romana. Nel medioevo fu protetta con muraglioni nella parte più pianeggiante mentre su tre lati la difesa era assicurata dall’alta rupe che cingeva il borgo. Fino al 1690 fu possesso degli Orsini. Nel corso del Settecento il paese si spopolò gradualmente fino a risultare del tutto abbandonato nel secolo successivo. Oggi le rovine di Galeria sono avvolte da una fitta vegetazione che conferisce grande fascino al sito.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
Nessun evento trovato
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- Nessun luogo trovato nelle immediate vicinanze
Error: Feed has an error or is not valid