
Mappa: dove si trova MAXXI (Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo)
Informazioni su MAXXI (Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo)
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Monumento o opera contemporanea - Museo statale
Campo di interesse
Arte e architettura contemporanea
Indirizzo
via Guido Reni 4a
Roma (RM)
Municipio
II - Parioli/Nomentano
Rione
Informazioni e contatti
Telefono: 06 3201954
Sito web: http://www.fondazionemaxxi.it/
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/MAXXI_-_Museo_nazionale_delle_arti_del_XXI_secolo
Email: infopoint@fondazionemaxxi.it
Condizioni di visita
visitabile internamente in modo autonomo
Presentazione
L’architetto anglo-irachena Zaha Hadid vinse nel 1999 il concorso indetto dal Ministero dei Beni Culturali per trasformare l’area della ex Caserma Montebello nel MAXXI, ovvero il Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo; intenzione del Ministero era di aprire a Roma un nuovo spazio museale per l’architettura e le arti degli ultimi decenni: uno spazio espositivo destinato alle produzioni sperimentali, una biblioteca ed un luogo per l’allestimento di mostre temporanee di artisti italiani e internazionali. Il progetto architettonico si articola in due grandi edifici dalle pareti curvilinee (il MAXXI Arte ed il MAXXI Architettura) che ruotano intorno ad una vasta hall da cui si accede ai servizi di accoglienza ed alle gallerie destinate alle mostre temporanee. La collezione del MAXXI Arte grazie ad acquisti, donazioni, premi o borse, si è arricchita di oltre 400 opere; si possono ammirare pitture, installazioni, esempi di video-arte, sculture e fotografie di artisti emergenti dagli anni ’60 al 2000 come Alighiero Boetti, Mario Merz e Francesco Clemente. Il MAXXI Architettura conserva i modelli e gli elaborati dei più grandi maestri italiani dell’architettura degli ultimi 100 anni come Pier Luigi Nervi, Enrico del Debbio, Vittorio De Feo e Paolo Soleri.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Al Norte de la Tormenta. Da Robert Rauschenberg a Juan Munoz
mercoledì 22 maggio 2019 - domenica 08 settembre 2019 , 11:00 - 19:00 - Zerocalcare. Scavare Fossati – Nutrire Coccodrilli
sabato 10 novembre 2018 - domenica 10 marzo 2019 , 11:00 - 19:00 - Low Form. Immaginari e Visioni nell’Era dell’Intelligenza Artificiale
sabato 20 ottobre 2018 - domenica 24 febbraio 2019 , 11:00 - 19:00 - Visita al MAXXI
giovedì 15 marzo 2018 , 16:30 - 18:00 - Visita guidata al MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo
sabato 06 maggio 2017 , 11:00 - 13:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.60 kmCatacomba di San Valentino Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.61 kmMUSA (Museo degli Strumenti Musicali dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia) Museo statale
- 0.62 kmBasilica di San Valentino (ruderi) Monumento o sito archeologico - Edificio di culto cristiano
- 0.65 kmAuditorium Parco della Musica Monumento o opera contemporanea
- 0.69 kmVilla romana dell’Auditorium e Museo archeologico Museo statale
- Siamo tutti Ulisse in cerca di Itaca – La Repubblica
giovedì 25 febbraio 2021 – La Repubblica - Arte e tecnologia in dialogo. Ecco i vincitori di Re:Humanism Art Prize – ExibArt
giovedì 25 febbraio 2021 – ExibArt - Palazzo Barberini. “Italia in-attesa”, il racconto fotografico della vita sospesa durante la pandemia. Foto – Arte Magazine
giovedì 25 febbraio 2021 – Arte Magazine - Al Maxxi “Senzamargine”, passaggi nell'arte italiana a cavallo del millennio – Flaminio-Parioli – romah24.com
giovedì 25 febbraio 2021 – romah24.com - Le città del futuro: la visione di Carlo Ratti al FORUMPA 2021 – Forumpa – Il Forum della Pubblica Amministrazione
giovedì 25 febbraio 2021 – Forumpa – Il Forum della Pubblica Amministrazione