
Mappa: dove si trova Mausoleo di Lucilio Peto
Informazioni su Mausoleo di Lucilio Peto
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Monumento o sito archeologico - Sotterranei
Campo di interesse
Archeologia romana - Arte e architettura funeraria
Indirizzo
via Salaria 125
Roma (RM)
Municipio
II - Parioli/Nomentano
Rione
Informazioni e contatti
Telefono: 060608
Sito web: http://www.sovraintendenzaroma.it/i_luoghi/roma_antica/monumenti/mausoleo_di_lucilio_peto
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Mausoleo_di_Lucilio_Peto
Email: info@060608.it
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente solo con visita guidata
Presentazione
Il Mausoleo di Lucilio Peto è un grande tumulo sepolcrale edificato lungo la via Salaria nella seconda metà del I sec. a.C. (probabilmente intorno al 30 a.C.) per ospitare, come informa la bella iscrizione marmorea in facciata, due personaggi della gens Lucilia: Marco Lucilio Peto, che fu un alto ufficiale dell’esercito romano (prefetto della cavalleria, prefetto del genio militare, tribuno militare di una o più legioni non precisate nell’epigrafe) e sua sorella Lucilia Polla. Il sepolcro è composto da un alto tamburo in travertino (i blocchi sono stati in parte asportati) del diametro di 34 metri sormontato da una collinetta di terra che in origine doveva ospitare piante e forse anche le statue-ritratto dei defunti. L’ingresso alla tomba si trova sul lato posteriore: attraverso un corridoio intonacato di bianco si giunge alla piccola camera sepolcrale al centro del tumulo che ospita un letto funebre costruito in cementizio. Il corridoio è stato riutilizzato tra il III ed il IV secolo per ospitare loculi per nuove sepolture e presso l’ingresso è stata scavata nella roccia una scala in discesa che conduce ad una piccolissima catacomba (più correttamente un ipogeo privato), con loculi e un cubicolo non decorato. I lavori di scavo sembrano essersi interrotti improvvisamente.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
Nessun evento trovato
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.71 kmPorta Pia - Museo storico dei Bersaglieri Monumento o opera moderna - Museo statale
- 0.72 kmHorti Sallustiani Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.72 kmMuseo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative, il costume e la moda dei secoli XIX e XX Edificio o palazzo storico - Museo statale
- 0.85 kmSilvano Toti Globe Theatre Edificio o palazzo storico
- 0.86 kmMuseo civico di Zoologia Museo comunale
- È SEMPRE PIÙ FONDATA L'IPOTESI CHE LE OSSA APPARTENGANO ALLA MOGLIE DEL CUSTODE SCOMPARSA NEL 1965 – Le Cronache Lucane TV
giovedì 1 novembre 2018 – Le Cronache Lucane TV - Siti archeologici e piccoli musei. Le sessanta mete vietate ai turisti – La Repubblica
martedì 23 giugno 2015 – La Repubblica - Pasqua a Roma | visite Roma Segreta | 5-27 aprile 2014 – 06blog.it
giovedì 3 aprile 2014 – 06blog.it - Italia e Grecia nell'arte al Quirinale La città «sogno» del papa ai Fori – Corriere della Sera
mercoledì 2 aprile 2014 – Corriere della Sera