Informazioni su Mausoleo di Cecilia Metella
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Monumento o sito archeologico
Campo di interesse
Archeologia romana - Arte e architettura medievale
Indirizzo
via Appia Antica 161
Roma (RM)
Municipio
VIII - Appia Antica
Rione
Informazioni e contatti
Telefono: 06 7844271
Sito web: http://archeoroma.beniculturali.it/siti-archeologici/mausoleo-cecilia-metella
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Mausoleo_di_Cecilia_Metella
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
via Appia Antica
Presentazione
Edificato tra il 50 ed il 30 a.C. circa al III miglio della via Appia, l’imponente sepolcro è dedicato, come dichiara l’iscrizione sulla fronte del monumento, a Cecilia Metella, figlia di Quinto Cecilio Metello Cretico e moglie di Marco Licinio Crasso (figlio del triumviro): una nobildonna di cui si hanno poche notizie ma che disponeva evidentemente di notevoli possibilità economiche. Il mausoleo è costituito da un basamento quadrato in cementizio rivestito di blocchi di travertino (in gran parte asportati nel Cinquecento) su cui si appoggia un alto tamburo cilindrico decorato in alto da un fregio con scudi, festoni e bucrani; la sommità doveva essere coperta da un monticello di terra di forma conica. Il sepolcro fu trasformato in torrione già nell’XI secolo sotto la dominazione dei conti di Tuscolo ma una fortificazione dell’area si ebbe solo dai primi anni del Trecento ad opera dei Caetani, che adoperarono il mausoleo come maschio di una residenza costruita accanto ai resti romani (visitabile e adibita a spazio museale). Il castrum Caetani si componeva anche di mura turrite e della Chiesa di San Nicola (di cui restano le pareti esterne).
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Il Mausoleo di Cecilia Metella ed il Castrum Caetani
domenica 06 ottobre 2019 , 10:30 - 12:30 - Il Mausoleo di Cecilia Metella e il Castrum Caetani, Apertura con Ingresso Gratuito
sabato 29 giugno 2019 , 18:00 - 19:15 - L’Appia Antica: ingresso nel Mausoleo di Cecilia Metella nel Castrum Caetani e nelle Terme di Capo di Bove
sabato 25 maggio 2019 , 16:30 - 18:00 - Mausoleo di Cecilia Metella in serale
venerdì 31 agosto 2018 , 20:30 - 22:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.35 kmVilla di Massenzio Monumento o sito archeologico
- 0.47 kmCapo di Bove (complesso termale e Archivio Antonio Cederna) Monumento o sito archeologico - Accademia o istituto culturale
- 0.57 kmBasilica di San Sebastiano fuori le Mura Edificio di culto cristiano
- 0.62 kmCatacomba di San Sebastiano Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.67 kmChiesa di Sant'Urbano alla Caffarella (Tempio di Cerere e Faustina) Monumento o sito archeologico - Edificio di culto cristiano
- Roma. Il Mausoleo di Sant’Urbano ora è patrimonio dello Stato – Umbria e Cultura
giovedì 21 gennaio 2021 – Umbria e Cultura - Il Mausoleo di Sant'Urbano dell'Appia Antica è di nuovo patrimonio dello Stato – Touring Club
mercoledì 20 gennaio 2021 – Touring Club - Il Mausoleo di Sant'Urbano dell'Appia Antica torna allo Stato – Artribune
lunedì 18 gennaio 2021 – Artribune - Appia Antica, svolta per il Mausoleo di Sant'Urbano: acquisito il monumento segreto. «Pronti ad aprirlo» – Il Messaggero
sabato 16 gennaio 2021 – Il Messaggero - Roma – Tre giorni di festa per celebrare i cento anni dalla nascita di Gianni Rodari | The Walkman – The WalkMan Magazine
venerdì 8 gennaio 2021 – The WalkMan Magazine