
Mappa: dove si trova Ghetto ebraico di Roma – Sant’Angelo (rione)
Informazioni su Ghetto ebraico di Roma – Sant’Angelo (rione)
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Rione o quartiere storico
Campo di interesse
Arte e architettura rinascimentale - Arte e architettura moderna
Indirizzo
via del Portico di Ottavia
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
XI - Sant Angelo
Informazioni e contatti
Telefono:
Sito web:
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Ghetto_di_Roma
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente
Comprende
Area archeologica del Teatro di Marcello – Portico di Ottavia
Basilica di San Nicola in Carcere
Museo Nazionale Romano – Crypta Balbi
Palazzo Mattei di Giove – Centro Studi Americani – Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea – Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi (ex Discoteca di Stato)
Palazzo Mattei di Paganica – Istituto della Enciclopedia Italiana
Sotterranei della Basilica di San Nicola in Carcere
Tempio Maggiore di Roma (sinagoga) – Museo Ebraico
Presentazione
La presenza di una comunità ebraica nella città di Roma è nota fin dalla tarda età repubblicana: nella Roma antica la comunità si era stanziata nella parte meridionale del Trastevere, dove era anche la sede della sinagoga. Nel tardo medioevo alcuni nuclei familiari di religione ebraica si insediarono sulla riva opposta del Tevere e il Ponte Fabricio, che collegava la sponda sinistra con l’Isola Tiberina, acquistò l’appellativo di Ponte dei Giudei. Nel 1555 papa Paolo IV, sull’esempio di quanto accaduto a Venezia poco prima, obbligò gli Ebrei romani a risiedere nella zona che prese il nome di Ghetto, racchiuso da un muro e accessibile solo attraverso porte custodite, dando vita ad un’area sovraffollata e degradata. L’apertura definitiva del Ghetto si ebbe solo con Pio IX nel 1848. Nell’ottobre del 1943 il Ghetto fu triste protagonista di una retata operata dalle SS del regime nazista: furono portate via circa 1000 persone e trasferite nel campo di concentramento di Auschwitz, da cui tornarono solo in 17. Oggi il Ghetto, in gran parte coincidente con il rione Sant’Angelo, è una delle aree più caratteristiche del centro storico di Roma, dominato dal Tempio Maggiore (la sinagoga) e dalle pittoresche rovine del Portico di Ottavia nonché noto per i molti ristoranti in cui è possibile assaporare la tradizionale cucina giudaico-romanesca.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Il Ghetto ebraico e l’Isola Tiberina
giovedì 01 novembre 2018 , 11:00 - 12:30 - Passeggiata nel Ghetto ebraico
domenica 21 ottobre 2018 , 16:00 - 17:30 - La nascita del Ghetto e il Rione Sant’Angelo
sabato 06 ottobre 2018 , 16:30 - 18:30 - Tramonti Romani: il Ghetto – Ottobrate Romane
venerdì 05 ottobre 2018 , 19:00 - 20:00 - Passeggiata per il Ghetto
sabato 22 settembre 2018 , 18:00 - 19:45
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.07 kmTempio Maggiore di Roma (sinagoga) - Museo Ebraico Edificio di culto ebraico - Museo privato
- 0.13 kmCampitelli (rione) Rione o quartiere storico
- 0.15 kmPalazzo Mattei di Giove - Centro Studi Americani - Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea - Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi (ex Discoteca di Stato) Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- 0.18 kmArea archeologica del Teatro di Marcello - Portico di Ottavia Monumento o sito archeologico - Edificio o palazzo storico
- 0.20 kmPalazzo Mattei di Paganica - Istituto della Enciclopedia Italiana Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- Set internazionali per l'attore lucano Domenico Fortunato – La Gazzetta del Mezzogiorno
giovedì 21 gennaio 2021 – La Gazzetta del Mezzogiorno - Il Club per l’Unesco di Cerignola ha incontrato la Fondazione Museo della Shoah di Roma – lanotiziaweb.it
giovedì 21 gennaio 2021 – lanotiziaweb.it - Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma, da mercoledì 27 gennaio su RaiPlay – MYmovies.it
giovedì 21 gennaio 2021 – MYmovies.it - Le attività digitali del Memoriale della Shoah per il 27 gennaio 2021 | Mosaico – Mosaico-cem.it
mercoledì 20 gennaio 2021 – Mosaico-cem.it - AGENDA DELLA MEMORIA 2021 | Mosaico – Mosaico-cem.it
mercoledì 13 gennaio 2021 – Mosaico-cem.it